La tendenza della medicina estetica nel 2023 è quella di mantenere una buona qualità della pelle nel tempo e quindi l'attenzione non è più rivolta soltanto a correggere un inestetismo.
L’ approccio al ritocchino è cambiato molto negli anni. In passato i trattamenti di medicina estetica erano prima di tutto rivolti ad una platea più ristretta. La clientela dei chirurghi estetici era una clientela selezionata, di persone che sulla propria immagine avevano fondato una carriera (attrici, soubrette, ecc.) o persone comunque spesso sotto i riflettori (giornaliste, ecc.).
Tolte le personalità della televisione e dello spettacolo, chi andava dal chirurgo estetico era per correggere un difetto importante, spesso anche dal punto di vista funzionale. Un esempio tra tutte la rinoplastica, praticata in primis per correggere un setto nasale deviato e quindi comunque un difetto funzionale, ma che poi andava a correggere anche un naso storto. Oppure, in presenza di un difetto estetico del naso (es. un naso aquilino, ecc.) si approfittava dell’intervento (giustificato, perché eseguito per migliorare la propria salute) per correggere anche il difetto estetico.
Difficilmente ci si rivolgeva al chirurgo plastico per interventi esclusivamente di natura estetica, come ad esempio un lifting. Le rughe e gli altri inestetismi causati dall’invecchiamento venivano trattati soprattutto con prodotti cosmetici.
Ormai da tantissimi anni ha preso piede la medicina estetica: per ringiovanire il volto abbiamo a disposizione una serie di trattamenti che si possono eseguire in ambulatorio e che ci permettono, una volta terminata la seduta, di ritornare praticamente immediatamente alla vita sociale.
Trattamenti che possono essere mini invasivi, come ad esempio i filler, che consistono in microiniezioni eseguite comunque con aghi sempre più sottili. Oppure gli innovativi ultrasuoni microfocalizzati ecoguidati, i quali non richiedono né bisturi e né aghi e permettono di ottenere dei buoni risultati quasi paragonabili a quelli di un lifting, tanto che il trattamento viene definito lifting non chirurgico.