Accesso
Dottori
Novità per gli ultrasuoni microfocalizzati ecoguidati contro le lassità cutanee

Novità per gli ultrasuoni microfocalizzati ecoguidati contro le lassità cutanee


Ultima modifica Mer 02/07/2025 | Dott. Antonio Braucci

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Il lifting non chirurgico ha un nuovo alleato: Ultherapy PRIME®, l'evoluzione della tecnologia Ultherapy® che sfrutta gli ultrasuoni microfocalizzati ecoguidati per il ringiovanimento del viso. Approfondiamo di cosa si tratta insieme al dottor Braucci, chirurgo e medico estetico.

Che cos’è Ultherapy PRIME®?


Ultherapy PRIME®, è un dispositivo medico progettato per stimolare la produzione naturale di collagene ed elastina, le proteine responsabili della tonicità della pelle. È un trattamento indicato per sollevare in modo naturale e progressivo la pelle di viso, collo e décolleté. In particolare, Ultherapy PRIME® è un’apparecchiatura che si avvale degli ultrasuoni microfocalizzati per trattare i tessuti del viso. L’ecografia integrata permette, invece, di visualizzare in tempo reale la struttura interna delle zone in cui si interviene per un risultato più preciso e sicuro.

Si esegue in una sola seduta, senza bisturi né tempi di recupero.

Come avviene il trattamento con Ultherapy PRIME®?


Il medico passa su viso, collo e décolleté un manipolo che rilascia energia sonora, che a sua volta genera calore controllato: ciò provoca un danno termico mirato (in gergo “termocoagulazione”) che induce la pelle a stimolare nuovo collagene ed elastina, sostituendo le vecchie fibre prive ormai di elasticità. L’ecografia integrata permette al medico di visualizzare le diverse profondità della pelle e di agire di conseguenza, in base al risultato che desidera ottenere.

Dopo quanto tempo si vedono i risultati?


I risultati di Ultherapy PRIME® non sono immediati poiché il trattamento agisce sulla rigenerazione della pelle, a cui bisogna dare il tempo di formare nuove cellule di collagene ed elastina. I primi risultati si evidenziano dopo circa 90 giorni. Tuttavia, nel tempo si osserva un notevole miglioramento dell’aspetto del viso poiché i processi di neocollagenesi e neoelastogenesi continuano nei mesi successivi. E il viso appare liftato in modo naturale.

La durata dei risultati varia in base allo stile di vita, ma può arrivare fino a un anno e mezzo. Molto importante è ridurre o evitare il fumo, proteggere la pelle dal sole, seguire un’alimentazione ricca di nutrienti essenziali e dormire a sufficienza.

Quali sono le zone di applicazione?


Tutto il viso, in particolare, il terzo medio (l’area degli zigomi) e il terzo inferiore (mandibola e sottomento), e la zona perioculare. Ultherapy PRIME® funziona molto bene anche sul collo e sul décolleté.

Chi è il o la paziente ideale di Ultherapy PRIME®?


In genere, chi presenta lassità cutanea e perdita di definizione dell’ovale del viso e del profilo mandibolare, segni che indicano un’età non più giovanissima. Ultherapy è molto efficace anche sul doppio mento, quando non è presente un accumulo adiposo importante, sulla zona perioculare poiché riesce ad aprire lo sguardo, sul cedimento del collo e sulle rughe del décolleté.

Il trattamento migliora anche la skin quality della pelle, rendendola più compatta ed elastica.

È un trattamento adatto anche agli uomini?


Sì, Ultherapy PRIME® è indicato sia per donne che per uomini.
È particolarmente apprezzato dagli uomini perché offre risultati visibili ma discreti, non altera i lineamenti e non lascia segni.
È ideale per chi desidera un aspetto più fresco e tonico, senza stravolgere la propria immagine.

In cosa si differenzia da un lifting chirurgico?


Ultherapy PRIME® non prevede incisioni, anestesia né convalescenza.
Rispetto al lifting con il bisturi agisce in modo diverso: non “tira” la pelle dall’esterno, ma stimola i tessuti dall’interno, inducendo un naturale processo di rigenerazione della pelle.
Grazie agli ultrasuoni microfocalizzati ecoguidati, il medico può lavorare a tre livelli di profondità, a seconda dell’esigenza del paziente, ottenendo un “ricompattamento” della pelle. I risultati sono più graduali e naturali, e si sviluppano nei mesi successivi.

È doloroso?


Ultherapy PRIME® non è invasivo. Alcuni pazienti riferiscono una sensazione di calore o pizzicore durante la seduta, legata all’azione degli ultrasuoni in profondità.
Il livello di fastidio è molto soggettivo e spesso ben tollerato. Il trattamento può essere modulato in base alla sensibilità della persona.
Non sono richiesti né anestesia né tempi di recupero: si può tornare subito alla propria vita quotidiana.

Cosa deve sapere chi lo esegue per la prima volta?


Prima di tutto, Ultherapy PRIME® è un trattamento medico e deve essere preceduto da una visita accurata. Il medico valuta la qualità dei tessuti, l’eventuale presenza di grasso sottocutaneo e il tipo di risultato atteso.

In generale:
  • si esegue in una sola seduta;
  • non lascia segni visibili;
  • è adatto a quasi tutti i tipi di pelle;
  • non richiede preparazione né post-trattamento.
Chi si sottopone per la prima volta deve sapere che il successo del trattamento dipende anche da abitudini sane (alimentazione, idratazione, riposo, assenza di fumo, protezione dal sole): la rigenerazione della pelle è un processo naturale che va supportato.

Ci sono controindicazioni?


Ultherapy PRIME® può essere eseguito sulla maggior parte delle persone, ma è sempre il medico a decidere se è il trattamento adatto per il paziente che ha di fronte. È ideale per chi inizia a vedere cedimenti del viso, perdita di tono o di elasticità, anche a scopo preventivo.

Il trattamento non è indicato per i pazienti che presentano:

- ferite o lesioni aperte nell'area di trattamento;

- acne grave o cistica nell'area di trattamento;

- impianti attivi (ad esempio, pacemaker o defibrillatori) o impianti metallici nell'area di trattamento.

È in genere sconsigliato a chi è in gravidanza o allattamento, chi ha patologie oncologiche o malattie autoimmuni in fase attiva. 

E se volessimo essere ancor più precisi, non è il trattamento adatto a chi cerca un risultato da lifting chirurgico in tempi brevi. Ultherapy PRIME® non ferma il tempo, ma può rallentarne gli effetti visibili e offrire un aspetto più fresco e tonico, senza stravolgere l’identità del volto.

 
In collaborazione con Alessandra Montelli.

 

Vuoi avere maggiori informazioni?
CONTATTA IL MEDICO


Articoli correlati

Iscriviti alla newsletter TuaMe
Scarica la nuova app TuaMe

Accesso contenuti completi

x