La ricerca della bellezza naturale e duratura è sempre più al centro dell’estetica moderna. I pazienti oggi non vogliono più soltanto apparire “ritoccati”, ma desiderano vedersi più freschi, armoniosi, ringiovaniti in modo autentico. In questo panorama, due tra i trattamenti più richiesti per il ringiovanimento del volto sono i filler viso e le tecnologie a ultrasuoni microfocalizzati ecoguidati, entrambi protagonisti dell’estetica non invasiva.
Se da un lato i filler viso hanno rivoluzionato il settore estetico grazie alla loro capacità di ripristinare volumi e attenuare rughe in modo rapido, dall’altro le nuove tecnologie basate sugli ultrasuoni microfocalizzati rappresentano una svolta ancora più sottile: non si limitano a “riempire”, ma stimolano il ringiovanimento profondo della pelle, offrendo risultati graduali e progressivi, senza aghi né bisturi.
Sempre più pazienti, infatti, si chiedono: "Qual è il trattamento giusto per me?" È meglio puntare su un filler viso che offre un effetto immediato, oppure preferire un approccio che lavora nel tempo, come quello degli ultrasuoni, ma in modo più naturale e profondo? Allora andiamo ad approfondire questo argomento per trovare tutte le risposte che si cercano.
Chirurgia plastica, Medicina Estetica
Treviso (TV)