Accesso
Dottori
Tre zone, un solo trattamento: il potere del lifting non invasivo

Tre zone, un solo trattamento: il potere del lifting non invasivo


Lun 15/09/2025 | Dott. Giovanni D'Alessandro

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Negli ultimi anni, il concetto di bellezza ha assunto nuove sfumature, evolvendosi verso una direzione sempre più naturale e sostenibile. Le persone desiderano oggi migliorare il proprio aspetto senza stravolgerlo, cercando trattamenti che offrono risultati evidenti, ma allo stesso tempo discreti e graduali. In questo contesto, si inserisce una delle innovazioni più significative del mondo dell’estetica medica: il lifting non invasivo ad ultrasuoni microfocalizzati ecoguidati.

Questa tecnologia rappresenta una vera e propria rivoluzione nel campo della medicina estetica: consente di stimolare i tessuti in profondità senza bisturi, aghi o tempi di recupero, portando a un effetto lifting naturale. Ma ciò che rende questo trattamento davvero straordinario è la sua capacità di agire in modo selettivo su tre aree chiave dell’invecchiamento cutaneo: viso, collo e décolleté.

A questo punto non ci resta che andare a esplorare nel dettaglio come funziona il trattamento, quali risultati ci si può aspettare e perché queste tre aree sono strategiche per un ringiovanimento completo e armonioso.

Il viso: dove tutto comincia


Il viso è il nostro primo biglietto da visita. È la parte del corpo che esponiamo maggiormente, quella che riflette emozioni, stanchezza, età, ma anche energia e benessere. Non sorprende, quindi, che la maggior parte delle persone scelga di iniziare proprio da qui quando si parla di ringiovanimento estetico.

Il lifting non invasivo ad ultrasuoni microfocalizzati ecoguidati rappresenta oggi una delle tecnologie più avanzate per ottenere un effetto tensore e rivitalizzante, senza bisturi né lunghi tempi di recupero. Un trattamento che agisce in profondità, raggiungendo il cosiddetto SMAS (sistema muscolo-aponeurotico superficiale), lo stesso livello su cui operano i lifting chirurgici, ma senza incidere la pelle.

Il trattamento quindi, è in grado di andare a stimolare la produzione naturale di collagene ed elastina, due componenti fondamentali per mantenere tono, compattezza ed elasticità cutanea. Attraverso la guida ecografica, lo specialista può vedere in tempo reale la profondità esatta dei tessuti da trattare, garantendo così precisione e sicurezza.

Il lifting non invasivo ad ultrasuoni microfocalizzati ecoguidati è indicato per sollevare e rimodellare la parte superiore e inferiore del viso e del collo, e migliorare le linee e le rughe del décolleté.

Una delle caratteristiche più apprezzate di questa tecnologia è la progressività dei risultati: dopo una sola seduta si avvia un processo di rigenerazione che si consolida nei mesi successivi, e una durata media che può arrivare fino a un anno.

Il viso appare più compatto, definito e fresco, senza stravolgimenti. Questo approccio è perfetto per chi desidera migliorare senza cambiare, mantenendo la propria espressività e unicità. Insomma, un effetto veramente visibile, ma che comunque mantiene un aspetto naturale sul viso. 

Il lifting non invasivo ecoguidato è indicato per uomini e donne a partire dai 30-35 anni in su, che iniziano a notare lassità cutanea lieve o moderata. Può essere anche un’ottima opzione per chi ha già fatto trattamenti più invasivi in passato e desidera mantenerne i risultati in modo soft e naturale. Il tutto anche considerando che ha pochissime controindicazioni. 

Il collo: il grande dimenticato dell’estetica


Quando si parla di trattamenti anti-età, l’attenzione si concentra quasi sempre sul viso, tuttavia, uno dei primi segnali visibili dell’invecchiamento compare proprio lì dove spesso si guarda meno: il collo. Questa zona, delicata e soggetta a continuo movimento, rivela molto della nostra età biologica e richiede un’attenzione mirata e specifica.

Il collo è particolarmente vulnerabile per due motivi principali: la pelle è più sottile rispetto al viso e contiene meno ghiandole sebacee, il che significa che tende a seccarsi e a perdere elasticità più facilmente. A ciò si aggiunge una maggiore esposizione ai raggi UV e la naturale gravità che, con il tempo, provoca un rilassamento dei tessuti, la comparsa delle bande platismatiche (le cosiddette “corde” verticali) e la perdita della definizione della linea mandibolare.

Il lifting non invasivo ad ultrasuoni microfocalizzati ecoguidati consente oggi di intervenire su quest’area con efficacia, precisione e naturalezza, senza bisturi né aghi. La tecnologia consente di agire a profondità differenti, arrivando anche fino al muscolo, per stimolare la produzione di nuovo collagene e ripristinare l’elasticità della pelle.

Grazie alla guida ecografica, lo specialista può vedere in tempo reale le strutture da trattare, evitando aree sensibili e ottimizzando i risultati. Il trattamento consente così di:
  • Rassodare la pelle lassa nella zona sottomentoniera e lungo tutta la superficie del collo;
  • Ridurre le bande platismatiche, quelle antiestetiche linee verticali che tendono a emergere con l’età;
  • Ridefinire la linea del collo, migliorando la transizione tra mento e décolleté;
  • Prevenire ulteriori cedimenti, soprattutto in soggetti ancora giovani che desiderano mantenere la tonicità.
Molti pazienti tendono a ignorare il collo fino a quando i segni del tempo diventano evidenti. Tuttavia, intervenire per tempo con un trattamento non invasivo può rallentare notevolmente la comparsa dei cedimenti e dei segni cutanei più marcati. Questo approccio preventivo è particolarmente utile per chi ha già trattato il viso: mantenere il collo armonizzato con il volto garantisce un risultato più equilibrato e naturale.

Inoltre, per chi ha già una lassità moderata, il lifting non chirurgico a ultrasuoni rappresenta una valida alternativa ai trattamenti invasivi, spesso temuti per i lunghi tempi di recupero e per i cambiamenti estetici più drastici.

Occorre infine considerare che un viso giovane con un collo segnato può creare un effetto discordante; per questo motivo, il trattamento del collo è sempre più considerato parte integrante dei protocolli di ringiovanimento globale. Restituire compattezza e tonicità a questa zona vuol dire valorizzare l'intero aspetto, ristabilendo la proporzione naturale tra volto e corpo.

Décolleté: la zona elegante che non mente mai


Veniamo quindi al décolleté: una delle aree più femminili e sensuali del corpo, ma anche una delle più esposte al sole e ai danni del tempo. In questa zona la pelle è molto sottile, povera di ghiandole sebacee, e tende quindi a perdere tono più velocemente rispetto ad altre parti del corpo.

Con l’invecchiamento in questa zona, si osserva:
  • Una perdita di elasticità e tono;
  • La comparsa di rughe sottili e linee verticali;
  • L’accentuarsi delle pieghe legate alla postura durante il sonno;
  • Un’alterazione della texture cutanea, con aspetto rugoso e spento.
Spesso, anche chi si prende cura del viso trascura questa zona e questo va a creare un contrasto evidente tra una pelle curata, ovvero quella del volto e del collo, e una zona del décolleté segnata. Proprio qui entra in gioco il lifting non invasivo ad ultrasuoni, che consente di trattare in maniera mirata e senza aghi questa zona delicata.

L’azione che offre il trattamento su questa zona è molto semplice, considerando che va a stimolare il collagene anche nel décolleté, migliorando l’aspetto delle linee sottili e restituendo compattezza alla pelle, che appare più uniforme e luminosa. Associato a una buona routine cosmetica e a una protezione solare quotidiana, l’effetto può essere mantenuto e potenziato nel tempo.

In questo modo, il ringiovanimento non è più “a metà”: si ottiene un risultato armonico che coinvolge viso, collo e décolleté, le tre aree chiave dell’eleganza femminile.

Come funziona davvero il lifting non invasivo


A differenza dei classici trattamenti estetici in superficie, il lifting non invasivo di nuova generazione si distingue per la sua capacità di agire in profondità, senza ricorrere ad aghi, bisturi o anestesia. Il suo funzionamento si basa su una tecnologia avanzata che utilizza ultrasuoni microfocalizzati in grado di penetrare nei diversi strati della pelle con estrema precisione, stimolando i meccanismi rigenerativi naturali del corpo.

Il trattamento sfrutta l'energia degli ultrasuoni per raggiungere livelli profondi del derma, arrivando fino alla fascia muscolo-aponeurotica superficiale (SMAS), lo stesso strato su cui interviene un lifting chirurgico. A differenza di quest’ultimo, però, il processo non comporta tagli o cicatrici. L'energia viene mirata e controllata, provocando un riscaldamento termico puntuale dei tessuti: questo micro-trauma stimola la naturale produzione di nuovo collagene ed elastina.

Ciò che rende questo trattamento particolarmente efficace è la possibilità di visualizzare in tempo reale le strutture da trattare tramite ecografia ad alta risoluzione. Questo significa che il medico può adattare il trattamento alla morfologia individuale del paziente, evitando aree delicate e concentrandosi solo sui punti in cui sarà davvero utile. Risultato: massima sicurezza, zero sprechi di energia e risultati più prevedibili.

Chi sceglie questo tipo di lifting può godere di una totale assenza di tempi di recupero. Subito dopo la seduta si può tornare alle proprie attività quotidiane. 

I primi risultati si osservano già dopo alcune settimane, ma il picco massimo si raggiunge in genere tra i 3 e i 6 mesi, quando la pelle appare più compatta, levigata e sollevata.

Infine l’esperto a cui ci si rivolgerà sarà in grado di intervenire in maniera mirata e personalizzata. É importante ricordare che ogni volto, collo o décolleté ha una propria anatomia, densità tissutale ed età biologica. Grazie alla visualizzazione ecografica e alla modularità dell’energia, il trattamento viene calibrato sul singolo paziente, concentrandosi sulle zone più rilassate e ottimizzando l’efficacia in base alle esigenze estetiche individuali.

Questo lifting non invasivo rappresenta oggi la frontiera più avanzata dell’anti-aging naturale: non modifica i tratti, non crea volumi artificiali, ma lavora in profondità per risvegliare la giovinezza cutanea già presente. Un’azione discreta, ma potentissima.

Tutto quello che devi sapere sul lifting non invasivo


Innanzitutto facciamo chiarezza per quello che riguarda la durata, essa varia in base alla zona trattata: un viso completo può richiedere circa 60-90 minuti. Il trattamento del collo e il décolleté dura circa 30 minuti ciascuno.

Generalmente basta una singola seduta per ottenere un miglioramento progressivo nei mesi successivi. Tuttavia, dopo 12-18 mesi, si può valutare un richiamo, in base alla risposta individuale.

Veniamo quindi a una delle domande più gettonate, ovvero se si tratta di un intervento doloroso. Il livello di fastidio è soggettivo, ma solitamente ben tollerato. Si può avvertire una sensazione di calore o pizzicore durante gli impulsi. In alcuni casi, si può applicare una crema anestetica.

È importante affidarsi sempre a specialisti qualificati e certificati.

Perché scegliere il lifting non invasivo


Il lifting non invasivo ad ultrasuoni microfocalizzati ecoguidati ha introdotto un nuovo paradigma: non è più necessario scegliere tra viso, collo o décolleté, perché è ora possibile trattarli tutti in modo coordinato e sinergico, per un risultato globale e naturale. Il vantaggio più grande? Il tempo. In un’unica seduta si possono trattare tutte e tre le aree, riducendo l’impegno logistico e garantendo una trasformazione armoniosa, senza stacchi evidenti. 

Ma non è solo una questione di praticità. Il vero valore aggiunto è la possibilità di prevenire e correggere l’invecchiamento senza stravolgimenti, rispettando l’identità estetica di ciascuno e valorizzando la propria naturale bellezza.

Nel mondo della medicina estetica moderna, la direzione è chiara: meno invasività, più precisione, risultati naturali. Il lifting non invasivo ad ultrasuoni ecoguidati è oggi uno dei trattamenti più richiesti proprio perché riesce a coniugare efficacia, sicurezza e armonia.

Viso, collo e décolleté non sono più zone separate, ma parte di un unico progetto estetico. E il futuro del ringiovanimento passa proprio da qui: trattare insieme le tre aree fondamentali del tempo, senza bisturi e senza stravolgere. Perché bellezza significa coerenza, e il vero lifting oggi si vede… ma non si nota.

 

 

Vuoi avere maggiori informazioni?
CONTATTA IL MEDICO

D'Alessandro Giovanni

Autore

Dermatologia, Medicina estetica

Bari (BA)

Conversano (BA)


Articoli correlati

Iscriviti alla newsletter TuaMe
Scarica la nuova app TuaMe

Accesso contenuti completi

x