Accesso
Dottori
Ultherapy PRIME®: il lifting non invasivo che stimola la pelle a rigenerarsi

Ultherapy PRIME®: il lifting non invasivo che stimola la pelle a rigenerarsi


Ultima modifica Lun 17/11/2025 | Dott. Antonio Braucci

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ultherapy PRIME® è una delle tecnologie non-invasive più utilizzate in medicina estetica per ringiovanire il volto. Ad ultrasuoni microfocalizzati, è sempre più scelto da medici e pazienti per la sua capacità di offrire un effetto lifting naturale, senza bisturi e senza tempi di recupero. Ne abbiamo parlato con il dottor Braucci, specialista in chirurgia generale e medico estetico, che ha spiegato in modo semplice ma scientificamente accurato come funziona questo trattamento e a chi può davvero fare la differenza.

Cos’è Ultherapy PRIME®


Ultherapy PRIME® è un trattamento basato su ultrasuoni microfocalizzati ecoguidati. Agisce su diverse profondità della pelle con lo scopo di stimolare la produzione naturale di collagene e di elastina. Il dispositivo eroga energia sonora che, riscalda in punti precisi i tessuti profondi di viso, collo e décolleté. Questi punti innescano un processo rigenerativo, riattivando i meccanismi naturali della pelle.

La peculiarità di Ultherapy PRIME® è la possibilità, tramite l’ecografo, di una visualizzazione in tempo reale delle aree del volto in cui il medico sta agendo con il manipolo del macchinario stesso. Ciò permette un trattamento estremamente preciso, sicuro e personalizzato in base alle caratteristiche del singolo paziente.

Come funziona: il principio biologico di Ultherapy PRIME®


L’energia erogata dal dispositivo crea nei tessuti profondi una sorta di “irritazione” meccanica controllata, che il nostro corpo interpreta come una lesione da riparare. Questo stimola i fibroblasti, a produrre più collagene. Sono i fibroblasti, infatti, le cellule responsabili della produzione di nuovo collagene

È come se si mettesse in moto un vero e proprio cantiere biologico: prima si crea un’impalcatura (collagene di tipo 3), poi si costruisce il nuovo tessuto con collagene di tipo 1, più stabile e resistente. Il risultato è una pelle più compatta, tonica e visibilmente più giovane.

Collagene di tipo 3 e collagene di tipo 1: che differenza c’è?


Il collagene è la proteina strutturale che costituisce l’impalcatura della nostra pelle. Con l’invecchiamento, questa rete si indebolisce, portando a rilassamento cutaneo e perdita di tonicità. 

Ultherapy PRIME® stimola prima la formazione del collagene di tipo 3, che agisce come una struttura temporanea, e poi quella del collagene di tipo 1, più solido e duraturo. Questo processo richiede circa 90 giorni per manifestarsi, ma i risultati possono durare anche un anno o più.

È corretto definire Ultherapy PRIME® un biolifting?


Ultherapy PRIME® può essere considerato come una sorta di biolifting. Il termine “bio” indica che il ringiovanimento avviene tramite l’organismo stesso che sintetizza le molecole fondamentali per l’effetto lifting. Il processo rigenerativo parte da uno stimolo esterno, non solo dall’energia erogata dal device, ma anche dall’iniezione di idrossiapatite di calcio. Una combinazione di queste modalità garantisce un risultato naturale e armonico, senza gonfiori né alterazioni dell’espressività.

Fa male? È un trattamento invasivo?


Ultherapy PRIME® non è un trattamento invasivo. Non ci sono aghi né incisioni. Si può avvertire un leggero fastidio durante l’erogazione dell’energia, che i pazienti descrivono come un calore interno localizzato. ma il trattamento è generalmente ben tollerato.

Non sono richiesti tempi di recupero: è possibile tornare immediatamente alla propria vita sociale. Eventuali arrossamenti spariscono in pochi minuti. In alcuni casi, il medico può decidere di applicare un’anestesia locale o di consigliare un antidolorifico blando, ma spesso non è necessario.

Per chi è indicato Ultherapy PRIME®


Ultherapy PRIME® è adatto a uomini e donne che presentano una lassità cutanea da lieve a moderata, tipica dell’invecchiamento cronologico (chronoaging) o da esposizione solare (photoaging). È ideale per pazienti tra i 40 e i 55 anni, età in cui la risposta alla stimolazione del collagene è ancora rapida ed efficace. Ciò non vuol dire che sia controindicato a 60 anni e oltre, anzi: molto dipende dalle condizioni di partenza della pelle.

Le zone più trattate sono: contorno mandibolare, terzo medio del viso, sottomento, collo, décolleté e zona perioculare. Non è indicato per pazienti con lassità severa o importanti accumuli adipose per esempio sotto il mento.

Uomini e donne: ci sono differenze nel trattamento ad ultrasuoni microfocalizzati?


Ultherapy PRIME® è un trattamento neutro dal punto di vista del genere. A differenza di filler e tossina botulinica, che possono avere approcci e tecniche diverse tra uomo e donna, gli ultrasuoni microfocalizzati ecoguidati agiscono in modo identico poiché lavorano sul piano della stimolazione biologica dei tessuti. I risultati dipendono più dallo stile di vita (nutrizione, attività fisica, fumo) che influirà sulla “vitalità” dei fibroblasti disponibili per potenziale reclutamento, ma per entrambi i sessi, i risultati saranno visibili ma discreti. È un trattamento ideale anche per chi desidera migliorarsi senza che si noti la mano del medico estetico.

Cosa aspettarsi dopo la seduta


I risultati di Ultherapy PRIME® non sono mai immediati. L’effetto lifting inizia a comparire dopo circa 90 giorni e migliora nei mesi successivi. La pelle sarà più compatta, tonica e visibilmente più sana. Il trattamento non ferma il tempo, ma ne rallenta gli effetti.

Il trattamento può essere eseguito una volta all’anno “da solo” oppure può essere integrato in un piano estetico personalizzato, con biostimolazione, filler o altre metodiche. Non richiede cicli frequenti, e proprio per questo è molto apprezzato da chi ha poco tempo ma cerca trattamenti efficaci.

Perché sceglierlo oggi


In un momento storico in cui la medicina estetica premia l’eleganza, l’armonia e la naturalezza, Ultherapy PRIME® rappresenta una scelta consapevole. È la risposta tecnologica per chi vuole avere il proprio viso più compatto, disteso e vitale, senza vederlo trasformarsi. Una seduta, nessun tempo di recupero e risultati che durano.

 
Intervista realizzata in collaborazione con Alessandra Montelli.

 

 

Vuoi avere maggiori informazioni?
CONTATTA IL MEDICO


Articoli correlati

Iscriviti alla newsletter TuaMe
Scarica la nuova app TuaMe

Accesso contenuti completi

x