Accesso
Dottori
5 migliori trattamenti per il ringiovanimento del viso

5 migliori trattamenti per il ringiovanimento del viso


Mar 23/01/2018 | Dott. Beatrice Giorgini

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

La ricerca e le innovazioni in Medicina Estetica sembrano non fermarsi mai e il mercato delle tecnologie, dei medical device e dello skin care è in continua evoluzione.

Volendo identificare i trattamenti a mio parere più validi – sostiene la dott.ssa Giorgini - è importante valutare non solo i risultati che assicurano la sicurezza, la ridotta invasività e la durata degli stessi, ma soprattutto, che rispondano alle richieste e alle esigenze dei pazienti.

In particolare, è sempre più frequente la richiesta di trattamenti che diano risultati evidenti ma naturali, migliorando l’aspetto del volto e rallentando il processo di invecchiamento, ma senza alterarne le caratteristiche e peculiarità. Insomma, le persone vogliono apparire più giovani e vogliono un viso più fresco, meno stanco e segnato dal tempo, ma non vogliono un aspetto artificiale e “finto”.

Le richieste più frequenti sono:


  • Migliorare la lassità del viso e del collo, in particolare la perdita della linearità mandibolare,

  • Ridurre le rughe e i solchi più evidenti, in particolare le rughe naso labiali, le rughe della fronte, del contorno occhi e della zona peri-orale,

  • Avere un aspetto meno svuotato e sciupato,

  • Migliorare la texture cutanea ed eliminare macchie e capillari,

  • Ridurre la ptosi palpebrale e avere uno sguardo meno stanco


 

Gli ultrasuoni microfocalizzati per la lassità cutanea e il contorno mandibolare


Per migliorare il contorno mandibolare e la lassità cutanea il trattamento che personalmente ritengo dare i risultati migliori, è l’utilizzo di ultrasuoni microfocalizzati. Gli ultrasuoni microfocalizzati sono capaci di penetrare in profondità e agire sul derma dove provocano microscopici punti di danno termico. Ciò attiva un processo di riparazione cellulare, che porta alla sintesi di nuovo collagene.

Il processo di produzione e ristrutturazione dermica continua per più di 6 mesi, tempo necessario per vedere il risultato del trattamento. Risultato che tende a restare stabile per 12-18 mesi.

Il trattamento a ultrasuoni microfocalizzati è un trattamento non invasivo, sicuro ed efficace, capace di ricompattare il volto, donandogli un aspetto più fresco e liftato. Il contorno del viso appare più definito e lineare, le rughe meno marcate, il collo più disteso.

Il trattamento con ultrasuoni microfocalizzati è molto utile anche per ottenere un leggero lifting delle sopracciglia e della palpebra, dando allo sguardo un aspetto più leggero e fresco. Eccezionale infine, per le rughe verticali del décolleté.

 

La tossina botulinica per le rughe della fronte e del terzo superiore del volto


Per il trattamento delle rughe della fronte e del terzo superiore del volto, il trattamento elettivo resta la tossina botulinica.  La tossina botulinica conserva questo primato dagli anni 90, e nonostante le tante innovazione degli ultimi anni, ancora non è stato inventato niente capace di spodestare questo primato.

La tossina botulinica che è forse il trattamento più temuto dal paziente neofita, è in realtà uno dei trattamenti più eseguiti in medicina estetica.

Nelle mani di un medico estetico esperto, la tossina botulinica rilassa la muscolatura di fronte, glabella e contorno occhi, dando un aspetto disteso e rilassato, come di chi è appena tornato da una lunga vacanza.

La tossina botulinica è fantastica anche per ridurre le antiestetiche bande platismatiche del collo, sollevare gli angoli della bocca, aprire lo sguardo e distendere le microrugosità con la tecnica del mesobotox.

L’acido ialuronico per ripristinare i volumi del volto


Così come il botulino, anche l’acido ialuronico resta il re indiscusso della medicina estetica. Le iniezioni di acido ialuronico o filler, ci permettono di ripristinare i volumi del volto, che con l’età si modificano.

Gli ultimissimi filler entrati in commercio, si differenziano dai prodotti disponibili alcuni anni fa, per la loro elasticità e plasmabilità, che permette di ottenere risultati molto più armoniosi e naturali, non solo in statica, ma anche con la dinamica e i movimenti del viso.

Come nel caso della tossina botulinica, l’acido ialuronico, nelle mani di un medico esperto, rappresenta un trattamento insostituibile e indispensabile, per ridare al viso un aspetto più giovane, meno segnato e svuotato.

La tendenza degli ultimi anni, è quella di trattare il viso in modo globale, con trattamenti Total face, piuttosto che trattamenti delle singole rughe, e con risultati molto più naturali e piacevoli.

Laser e luce pulsata per la texture della pelle, macchie e capillari


Per migliorare la texture, il colorito e ridurre macchie e capillari, la luce pulsata e i trattamenti con laser Q-switched, e Nd:yag, sono sicuramente quelli che danno i migliori risultati con pochissime sedute, anche se le cure domiciliari con cosmeceutici e skincare products di altissima qualità, sono importantissimi, non solo per la cura ma anche per il mantenimento di tali aspetti.

La radiofrequenza


La radiofrequenza, la radiofrequenza frazionata, e quella con aghi, è uno strumento ottimo per levigare la cute, le cicatrici, i pori dilatati, le micro rugosità, e per migliorare il tono, riducendo la lassità di viso e collo.

La radiofrequenza tramite il riscaldamento dermico, provoca la contrazione e la formazione di nuovo collagene ed elastina, migliora la vascolarizzazione e l’ossigenazione dei tessuti e li rende compatti, lisci e luminosi.

Personalmente – continua la dott.ssa Giorgini - la utilizzo moltissimo anche per la ptosi palpebrale, le rughe del contorno occhi e le borse, con ottimi risultati in pochissime sedute, così come per le rughe del collo, del décolleté e delle mani.

I trattamenti in medicina estetica sono e saranno sempre tanti e sempre più performanti ed efficaci; ma la differenza la fa la loro sapiente combinazione e sinergia, in programmi terapeutici personalizzati che il medico dovrà plasmare a seconda del paziente, delle sue esigenze e di ciò che intende ottenere.

 

Vuoi avere maggiori informazioni?
CONTATTA IL MEDICO


Articoli correlati

Accesso contenuti completi

x