In medicina estetica comincia a circolare un nuovo concetto, memore degli eccessi del passato: overfilling, che rimanda alle quantità esagerate di filler. Il risultato? Visi gonfi, gommosi quando non addirittura deformi, che allontanano i nuovi pazienti che non sono mai ricorsi al fatidico “ritocchino” per paura di non piacersi più. D’altro canto, si sta assistendo a un fenomeno di ritorno: il desiderio di recuperare il proprio viso reale, dopo le trasformazioni estetiche del passato (dovute appunto all’eccesso di prodotti iniettati).
Ma si può davvero tornare indietro se il risultato del filler non piace più? Si possono cancellare le tracce dell’overfilling? Come essere sicuri di non ottenere un effetto innaturale? La parola alla dottoressa Clara Tanteri, medico estetico.
Medicina estetica
Milano (MI)