Accesso
Dottori
Collana di Venere: addio!

Collana di Venere: addio!


Ultima modifica Mar 04/02/2025 | Dott. Ester D'Amore |  Medico Certificato Ethigate

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Il collo, come le mani, rivela l’età di una persona. Da oggi, però, non è più necessario nasconderlo dietro un foulard di seta: la medicina estetica offre soluzioni efficaci grazie all’idrossiapatite di calcio.

Il collo è spesso trascurato, ma è essenziale prendersene cura. Con il tempo, l’area può perdere tonicità, soprattutto a causa del rilassamento cutaneo, dell’esposizione agli agenti esterni e di cattive abitudini, come il fumo. Anche la genetica e i cambiamenti repentini di peso, come nei percorsi di dimagrimento rapido, possono incidere sulla comparsa delle cosiddette "collane di Venere", in pratica le antiestetiche rughe orizzontali che segnano il collo.

L’idrossiapatite di calcio, inizialmente utilizzata per la ridefinizione del volto, si è rivelata una valida opzione anche per trattare quest’area del corpo. Quando iperdiluita e iniettata nel piano subdermico tramite micro-cannule, questa sostanza stimola la produzione di collagene e migliora visibilmente la qualità della pelle. Il trattamento prevede generalmente due sedute a distanza di un mese, con risultati che durano circa un anno.

Collane di Venere: il trattamento è doloroso?


No, il trattamento è ben tollerato e viene effettuato con anestesia locale nei punti d’inserimento delle micro-cannule. La procedura è sicura, a patto che venga eseguita da mani esperte, e i risultati sono sorprendenti già dopo le prime sedute.

Come prevenire l’invecchiamento del collo?


Idratazione, protezione dal sole e uno stile di vita sano sono fondamentali. Bere molta acqua, utilizzare creme specifiche e integrare con collagene abbinato a veicolanti come i liposomi possono contribuire a mantenere la tonicità della pelle. Tuttavia, il collo richiede un’attenzione specifica che non può essere ignorata. Non è solo una questione di età: pazienti giovani, come ragazze ventenni, possono presentare segni precoci di rilassamento cutaneo, spesso dovuti a predisposizione genetica o, come già indicato, a diete drastiche. Per questo motivo, il collo diventa un vero indicatore dell’età e dello stato di salute generale.

Grazie alle moderne tecniche estetiche, oggi è possibile restituire tono e freschezza al collo, migliorando non solo l’aspetto estetico ma anche la fiducia in sé stesse. La bellezza, dopotutto, è anche una questione di armonia e cura quotidiana.

 

In collaborazione con Francesca Frediani e Stefania Bortolotti


 

Vuoi avere maggiori informazioni?
CONTATTA IL MEDICO

D'Amore Ester

Autore

Medicina estetica

Dott. Ester D'Amore

Medico Certificato Ethigate

Erba (CO)


Articoli correlati

Iscriviti alla newsletter TuaMe
Scarica la nuova app TuaMe

Accesso contenuti completi

x