Il contorno del viso è il nuovo focus della medicina estetica. Nel mirino c’è la linea mandibolare con la ridefinizione di tutta l’area del mento e del sottomento. L’obiettivo? Rimodellare l’ovale mirando a risultati armoniosi. Il trend è talmente attuale che ha “medicalizzato” un’espressione cara al make-up – come face contouring – identificandola con una precisa tecnica estetica. Lo conferma la Dottoressa Stefania Guida, dermatologa e medico estetico, che nel recente congresso Dubai Derma (febbraio 2022) ha presentato una relazione proprio sul rimodellamento dei contorni del volto tramite filler/prodotti iniettabili.
«Dopo anni di attenzione quasi esclusiva su fronte, occhi e zigomi, oggi c’è un forte interesse sul terzo inferiore del volto, sia da parte delle donne che degli uomini. Del resto, la medicina estetica offre trattamenti sempre più all’avanguardia, in grado di intervenire su un’area così delicata come la jawline (linea mandibolare ndr) con un impatto minimo sul paziente. Mi riferisco ai filler iniettabili: ci sono alcune sostanze che ridefiniscono i contorni del viso non solo quando questi risultino alterati dall’invecchiamento, ma anche quando sono poco armonici a causa di difetti strutturali. Si pensi a un mento poco proiettato o a una mandibola “incassata” nel collo, ma anche a un cedimento della parte inferiore del viso in seguito a un dimagrimento» - spiega la Dottoressa.
Con il passare degli anni, la linea della mandibola scivola verso il basso, comportando alcuni effetti che guastano l’armonia complessiva del viso:
Dermatologia
Milano (MI)