L'addome è la parte del corpo più trattata con la liposuzione, vi ricorrono sia uomini che donne. L'addome è una delle zone del corpo dove più spesso si accumula grasso in eccesso. La liposuzione all’addome può essere un buon modo per eliminare un determinata quantità di cellule adipose ( o tessuto adiposo ) in eccesso , ma nella maggior parte dei casi deve essere completata con un' addominoplastica per consentire all’addome di recuperare un aspetto normale.
In aggiunta, può anche essere necessario eseguire la liposuzione sui:
per completare l’intervento.
Liposuzione addome. Chi è il candidato ideale?
La liposuzione può essere la soluzione soltanto se il paziente soddisfa determinate caratteristiche dettate dal chirurgo plastico:
con la liposuzione può essere aspirato solo il grasso superficiale; la liposuzione sarebbe inefficace per il grasso viscerale, che può essere eliminato solo con la dieta e l’esercizio fisico.
Liposuzione addome: il trattamento
L’anestesia generale è in genere richiesta perché l’intervento è:
L'aspirazione del grasso viene eseguita utilizzando sottili cannule collegate ad un sistema di aspirazione. Questo passaggio deve essere eseguito con molta attenzione per evitare che si formino dimorfismi e zone non simmetriche. Se la pelle è flaccida e il tono muscolare debole, il risultato estetico sarà insoddisfacente. In questi casi si dovrà ricorrere ad un intervento chirurgico di addominoplastica per avere un lifting dei tessuti, un aumento del tono muscolare e l’eliminazione della pelle cadente in eccesso.
Tipi di liposuzione addome
Attualmente ci sono diverse tecniche per eseguire la liposuzione addome:
o anestetico locale
o vasocostrittore
o limitare il sanguinamento
o ridurre le complicazioni post operatorie
in questo modo si consente un’aspirazione più omogenea e precisa. Se il rapporto tra materiale aspirato e soluzione infiltrata è di 1:1 allora si tratta di tecnica Wet. La maggior parte dei chirurghi usa per la liposuzione, la tecnica Wet perché permette di modellare meglio la figura senza deformare o incorrere in liposuzioni eccessive.
Post-operatorio
La liposuzione addome è uno degli interventi più traumatici della chirurgia estetica, anche se i recenti progressi hanno ridotto la sua aggressività.
Nel post operatorio è normale avere:
Liposuzione addome: i risultati
Il grado di successo della liposuzione è soprattutto dato dal grado di soddisfazione di chi si è sottoposto all’intervento. In ultima analisi il parere del paziente dipende da molti fattori:
Liposuzione addome: donne
Le donne hanno il grasso più morbido e meno fibroso rispetto agli uomini. Pertanto, la liposuzione su una donna è più facile da eseguire.
Liposuzione addome e addominoplastica
L'addominoplastica si usa su chi ha perso una grande quantità di adipe. Si tratta di un intervento piuttosto complesso in cui viene ricostruita la parete dell’addome, l’intervento consiste in:
Sugli individui idonei si procederà in questo modo:
Le due ragioni più importanti per la scelta di sottoporsi a un'addominoplastica sono:
Se un paziente decide per l’addominoplastica di solito è più sicuro separarla in 2 distinte procedure chirurgiche:
Dopo la liposuzione bisogna aspettare un paio di mesi e valutare i risultati estetici della liposuzione, prima di decidere di procedere con l’addominoplastica.
L'aspetto finale della liposuzione se ben eseguita potrebbe evitare di sottoporsi all’addominoplastica.
Liposuzione addome: Fattori di rischio
Prima di prendere la decisione di fare la liposuzione, il paziente viene valutato dal chirurgo per determinare se c'è qualche problema di salute che potrebbe aumentare il rischio di complicazioni chirurgiche.
Tra li effetti secondari più comuni ci sono:
Le aspettative devono essere quindi realistiche e se ne deve discutere sempre prima dell’intervento con il medico.
Gio 21/05/2020 | Dott. Gioia Mario