Spesso si usa dire che gli occhi sono lo specchio dell’ anima e aggiungerei di molto altro.
Lo sguardo è quello che ci mette a diretto contatto con gli altri, è quello che ci da il primo impatto con una persona. Dallo sguardo si possono filtrare emozioni, sensazioni e se li si osserva attentamente ci possono anche dire tanto sulla personalità.
Non solo, gli occhi ci possono raccontare se si è stanchi, se si è dormito bene, se si è stressati o sofferenti ed è proprio lì che vanno a canalizzarsi i segni del tempo.
Per tutti questi motivi è necessario prendersene cura.
Quando allora ci si alza e si nota di avere gli occhi gonfi al mattino è bene iniziare a chiedersi il perché, così da poter agire sulle cause e riequilibrare il sistema e riacquistare uno sguardo più giovane, , rilassato, fresco e giovane.
Andiamo all’ origine del problema e vediamo a cosa è dovuto il problema degli occhi gonfi al mattino.
La causa degli occhi gonfi al mattino risiede in un accumulo eccessivo di liquidi, chiamato edema, nel tessuto cutaneo. In questo distretto corporeo la cute intorno è il più sottile di quella del corpo e il gonfiore e lo scolorimento possono essere molto evidenti.
Ora perché il fluido si accumula a formare gli occhi gonfi al mattino?
Le cause degli occhi gonfi possono essere molteplici ed associate tra di loro. Abbiamo diversi fattori che influiscono e sono:
Spesso tutto questo non basta, soprattutto quando ad influire ci sono i fattori genetici e l’ invecchiamento: bisogna allora trovare una soluzione medico estetica.
Possono essere allora valutate diverse soluzioni con il medico per migliorare l’ estetica dell’occhio che includono:
Tossina botulinica e fillers
I due associati, quando le occhiaie e le borse sotto gli occhi non sono troppo accentuate, garantiscono un ripristino dei volumi e tirano le rughe
Carbossiterapia
La CO2 viene iniettata nel sottocute, provoca vasodilatazione e un forte richiamo di ossigeno stimolando il microcircolo e la riattivazione cellulare.
Laser frazionato
Per stimolare i tessuti, rinnovare la pelle e tendere le rughe.
Blefaroplastica
La chirurgia della palpebra che comporta la rimozione del tessuto adiposo in più e della pelle eccessiva dalle palpebre superiori e inferiori, così come la pelle di serraggio e i muscoli, per ridurre gonfiori e rughe.
Ora, tutte queste tecniche, se opportunamente utilizzate e combinate, vanno a correggere l’ inestetismo degli occhi gonfi on ottimi risultati
Leggi anche: Il trucco semipermanente per gli occhi
Medico Estetico
Mottafollone (CS)