Secondo indagini condotte per analizzare i principali bisogni degli italiani durante il lockdown, prendersi cura di sé sembra essere stata la cosa che è più mancata. Anche ricorrendo a trattamenti di medicina e chirurgia estetica.
Nel periodo precedente al lockdown, i trattamenti di medicina estetica più richiesti erano:
⦁ Filler labbra, trattamento ricercato dalle donne con l’esigenza però di ottenere risultati naturali e in armonia con il resto del viso.
⦁ Aumento zigomi, per migliorare la definizione del volto.
⦁ Correzione delle rughe, in particolare le tipiche rughe d’espressione come quelle della marionetta e nasolabiali.
⦁ Rinofiller, trattamento amato per la sua non invasività, che consente di ottenere ottimi risultati in termini di correzione degli inestetismi del naso senza ricorrere alla chirurgia.
“Filler labbra” è il termine più ricercato online dagli utenti nel pre-lockdown di marzo 2020.
Fonte: Google trend.
Insieme a “Rinofiller”, si confermano i trattamenti più ricercati anche post-lockdown.
Fonte: Google trend.
Uno studio condotto su un campione di 2.000 italiani, inoltre, ha rilevato che ulteriori trattamenti mancati al pubblico femminile durante la quarantena sono stati l’epilazione laser, la rimozione di tatuaggi, e il rimodellamento di fianchi, glutei e braccia, in vista probabilmente dell'arrivo della stagione estiva.
Gio 28/04/2022 | Dott. Muti Gabriele F.
Ven 01/04/2022 | Dott. Pensa Marta
Lun 28/03/2022 | Dott. Guida Stefania
Mar 11/01/2022 | Dott. Guerrini Stefania
Mer 20/10/2021 | Dott. Midolo Riccardo