La psoriasi viso e corpo è una malattia complessa, cronica, multifattoriale e infiammatoria che coinvolge l’iper proliferazione dei cheratinociti nell'epidermide. I fattori ambientali, genetici e immunologici sembrano svolgere un ruolo importante. La malattia solitamente si manifesta aree specifiche:
La psoriasi viso può presentarsi, comunque, in altre zone del corpo, ma solo se associata ad altre gravi patologie, come:
Sintomi e diagnosi
La psoriasi viso inizialmente appare con chiazze rosse e squamose, porta prurito e sintomi simili a scottature e punture d’insetti.
Se si sviluppa un rash cutaneo che non scompare con un farmaco di automedicazione, allora si dovrebbe considerare di contattare il medico.
La psoriasi viso può sembrare simile all’eczema, ma ci sono parecchie differenze:
Il dermatologo farà un’anamnesi personale e familiare, poiché circa un terzo delle persone con la patologia ha in famiglia almeno un membro con la stessa malattia.
Curare la psoriasi è fondamentale per una buona gestione della malattia e della salute in generale. Senza dimenticare che ciò che funziona per una persona potrebbe non funzionare per un altra. Quindi è importante conoscere le diverse possibilità di trattamento e continuare a provare fino a trovare il regime giusto.
I farmaci biologici, di solito sono prescritti per una moderata psoriasi e/o artrite psoriasica che non hanno risposto ad altri trattamenti. Sono dati per iniezione muscolare o per via endovenosa.
I farmaci sistemici sono assunti per via orale o per iniezione, essi di solito sono usati per le persone con moderata o grave psoriasi e artrite psoriasica.
La fototerapia o terapia della luce, comporta l'esposizione della pelle ai raggi ultravioletti sotto stretto controllo medico.
I trattamenti topici sono applicati sulle aree interessate e di solito sono il primo trattamento da provare quando è diagnosticata la psoriasi.
Risvolti psicologici della psoriasi viso e corpo
È appurato che la depressione può portare alla formazione della psoriasi. E le persone con psoriasi hanno il doppio delle probabilità di diventare depressi .
La depressione causa un impatto negativo e significativo sulla qualità della vita, ci sono anche maggiori probabilità di avere pensieri e tentativi di suicidi.
Se vi accorgete di avere questi sintomi, chiedete immediatamente sostegno psicologico:
I pazienti con psoriasi viso grave fanno uso di antidepressivi, ciò aiuta, ma relativamente, essendo la malattia irreversibile.
Mer 01/07/2015 | Dott. Basile M. Gaetana