L’Acido ialuronico per il contorno occhi può essere utile per attenuare:
Gli occhi sono la zona più sensibile del viso e richiedono una particolare attenzione soprattutto se si desidera cancellare:
La pelle intorno agli occhi è particolarmente sottile e fragile.
Rughe e linee sottili si formano rapidamente in questa zona a causa di:
Il Rallentamento di:
Provocano inevitabilmente e i segni di stanchezza, come borse e occhiaie.
Il medico esperto o il dermatologo sapranno combinare diverse tecniche di medicina estetica per migliorare questa zona del viso e saranno in grado di consigliare i cosmetici migliori da usare.
Le occhiaie possono presentarsi come:
In entrambi i casi, fanno assumere un aspetto ed un’espressione stanca al viso.
Le cause della formazione delle occhiaie sono:
Per prevenire la formazione delle occhiaie si dovrà usare sempre una crema con protezione solare adeguata e seguire una dieta equilibrata e corretta.
Con l'età, i tessuti si rilassano e il grasso tende a ridursi.
Questa perdita di grasso è particolarmente visibile nella palpebra inferiore dove la riduzione di grasso accentua l’espressione di stanchezza e infossa l’occhio.
L’acido ialuronico può essere iniettato come filler nella parte che ha perso volume delle palpebre inferiori, in questo modo si ripristinerà la rotondità e si potrebbe ottenere un miglioramento per dare un aspetto più giovanile al viso.
Il Trattamento delle occhiaie scure è più complesso perché ci sono diverse cause che determinano la colorazione.
Un colore blu-viola è dovuto ai vasi e ai muscoli che sono visibili sotto la pelle sottile delle palpebre inferiori. In questi casi la colorazione delle occhiaie può essere camuffata con il make-up con l’uso di uno specifico correttore.
Se la colorazione tende al marrone, in genere si tratta di iperpigmentazioni cutanee o macchie scure.
Il medico potrebbe consigliare dei trattamenti esfolianti specifici e l’uso di creme per il trattamento delle macchie scure della pelle.
Il contorno occhi invecchia molto rapidamente.
Le rughe d'espressione si formano e si accentuano con il passare del tempo perché la pelle del contorno occhi è molto sottile e fragile.
I tipi di rughe che colpiscono questa zona specifica del volto sono:
Tossina botulinica: Queste rughe possono essere attenuate con iniezioni di tossina botulinica che bloccano la contrazione dei muscoli facciali.
Acido ialuronico: Le rughe possono essere attenuate anche iniettando acido ialuronico direttamente nella ruga.
Laser: Anche il trattamento con il laser potrebbe essere preso in considerazione.
Radiofrequenza: Per aumentare il tono della pelle in questa zona particolarmente delicata e sensibile, la radiofrequenza bipolare potrebbe essere una soluzione.
Cosmetici: Per i trattamenti cosmetici quotidiani sarà consigliabile utilizzare prodotti cosmetici adatti al contorno degli occhi.
Spesso ereditarie, le borse sotto gli occhi si accentuano con l'età.
Esistono dei fattori che accelerano la formazione delle borse sotto agli occhi e altri fattori che aggravano questo fenomeno, tra i più noti ci sono:
La soluzione per decongestionare le borse da ritenzione idrica è quella di promuovere il flusso linfatico con un’azione drenante della zona intorno agli occhi.
La digitopressione e le tecniche Shiatsu aiutano molto nel favorire l’eliminazione dei liquidi che ristagnano anche nella zona perioculare.
Migliorare l’idratazione e l'elasticità della pelle favoriscono lo smaltimento degli accumuli di acqua.
La presenza di grasso nella zona perioculare serve per proteggere le orbite oculari.
La quantità di grasso varia da persona a persona, ma con il tempo e l’azione della forza di gravità, questo grasso può depositarsi e andare a riempire la palpebra inferiore, creando così una vera e propria sacca rigonfia.
Le borse agli occhi non sono solo brutte da vedere, ma in alcuni casi possono diventare anche invalidanti perché potrebbero compromettere la corretta apertura dell’occhio e quindi ridurre il campo visivo ( quando coinvolgono sia le palpebre superiori che quelle inferiori).
Questi piccoli sacchetti di grasso possono essere rimossi chirurgicamente, con un intervento di blefaroplastica.
L'acido ialuronico è presente in modo naturale nell’organismo.
E 'utilizzato per mantenere l'idratazione della pelle e contribuisce al suo tono e volume.
L’acido ialuronico è un potente idratante e riempitivo, usato soprattutto quando idratazione e volume diminuiscono (quantità e qualità nel derma) gradualmente con l'età.
Le conseguenze sono:
L'acido ialuronico che viene utilizzato nei filler è un gel trasparente, più o meno viscoso.
L'alto grado di reticolazione (viscosità) fornisce il grado di volume del prodotto.
Ad esempio: Un prodotto debolmente reticolato sarà poco volumizzante ma molto idratante.
L'acido ialuronico in estetica è utilizzato dal medico esperto come:
i filler sono prodotti che vengono iniettati in profondità e non applicati sulla superficie come i cosmetici.
Grazie al suo elevato potere idratante, l'acido ialuronico viene usato in molti integratori cosmetici e nutrizionali.
L'acido ialuronico è in generale sicuro se:
Raramente, l’acido ialuronico può causare reazioni allergiche.
Esistono però delle controindicazioni che sono:
Gli occhi sono lo specchio dell’anima, lo sguardo seduce e lascia trasparire la parte più intima di un individuo.
Prima di sottoporsi a qualsiasi trattamento il medico dovrà valutare anche che la persona abbia delle aspettative realistiche e che soprattutto possa fornire delle motivazioni chiare sul perché vuole sottoporsi all’intervento o al trattamento.
Su individui equilibrati i risultati sono soddisfacenti perché si migliora in modo significativo l'espressione del volto.
La blefaroplastica, ad esempio, non deve cambiare lo sguardo ma ne dovrebbe rinfrescare la vitalità e quindi renderlo più giovanile
Si avrà un’espressione meno stanca, più sana,e più giovane.
Continua a leggere:
Con i filler addio borse e sguardo segnato! - A cura del dott. Stefano Pau
Ven 17/04/2020 | Dott. Midolo Riccardo