Accesso
Dottori
Lifting non invasivo: solleva e rimodella il viso senza chirurgia

Lifting non invasivo: solleva e rimodella il viso senza chirurgia


Ven 27/06/2025 | Dott. Michela Gianna Galimberti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Il desiderio di mantenere un aspetto giovane e fresco è sempre più condiviso, ma non tutti sono disposti a ricorrere al bisturi per ottenerlo. Negli ultimi anni, infatti, si è assistito a una crescita esponenziale delle richieste di trattamenti di medicina estetica non chirurgici, soprattutto per il viso. Tra le opzioni più innovative e richieste spicca il lifting non invasivo, una tecnica che consente di sollevare e rimodellare i tessuti del viso senza incisioni, anestesia o tempi di recupero lunghi.

Che cos'è il lifting non invasivo?


Il lifting non invasivo è una procedura avanzata che sfrutta tecnologie di ultima generazione per contrastare i segni del tempo e migliorare la compattezza della pelle. A differenza del lifting tradizionale, che richiede un intervento chirurgico, il lifting non invasivo non comporta tagli, punti di sutura o anestesia generale.

Questa metodologia agisce stimolando i processi naturali della cute, in particolare la produzione di collagene, responsabile della tonicità cutanea. Il risultato è un viso più disteso, definito e giovane, ottenuto in modo sicuro e graduale.

Gli ultrasuoni microfocalizzati ecoguidati: la nuova frontiera dell'estetica


Tra le tecnologie più efficaci per il lifting non invasivo troviamo gli ultrasuoni microfocalizzati ecoguidati. Questa metodica sfrutta la capacità degli ultrasuoni per penetrare in profondità nella pelle, raggiungendo i livelli più profondi, dove solitamente opera il chirurgo nei lifting tradizionali e la gestione complessa della focalizzazione per scaldare il tessuto e innescare un processo di rigenerazione del collagene

La grande innovazione di questa tecnologia risiede nella guida ecografica, che consente al medico di visualizzare in tempo reale le strutture anatomiche su cui intervenire, garantendo massima precisione e sicurezza. In questo modo, è possibile agire in modo mirato, trattando esclusivamente le aree che necessitano di un rimodellamento.

Come funziona il trattamento?


Durante la seduta, il medico estetico appoggia sul viso un manipolo che emette ultrasuoni microfocalizzati ad alta intensità. Questi impulsi generano calore in profondità, fino al livello del muscolo (SMAS), stimolando una risposta rigenerativa nei tessuti. Il processo induce la neoformazione di collagene, che ha l'effetto di rassodare e sollevare la pelle in modo progressivo e naturale.

L'ecografia integrata consente di visualizzare la profondità esatta del trattamento, ottimizzando i risultati e riducendo al minimo il rischio di effetti collaterali. È un trattamento che non richiede anestesia, ha una durata variabile dai 30 ai 90 minuti a seconda dell'area trattata e consente un immediato ritorno alle attività quotidiane.

A chi è indicato?


Il lifting non invasivo è indicato per donne e uomini che presentano rilassamento cutaneo da lieve a moderato, perdita di definizione dell'ovale del viso, ptosi delle palpebre, cedimento di mento e collo, o semplicemente desiderano prevenire i segni del tempo in modo non invasivo.

È particolarmente apprezzato da chi vuole risultati naturali, senza stravolgimenti dell'espressività e senza i rischi e i tempi di recupero associati alla chirurgia estetica. Può essere effettuato come trattamento unico o in combinazione con altre tecniche antiage, come filler o biorivitalizzazioni, per un effetto sinergico.

I vantaggi del lifting non invasivo


  • Nessuna chirurgia: niente bisturi, niente anestesia, niente cicatrici.
  • Nessun tempo di recupero: dopo il trattamento si può tornare subito alla vita quotidiana.
  • Risultati naturali e progressivi: il viso appare progressivamente più tonico, definito e fresco.
  • Sicurezza elevata: la guida ecografica garantisce un trattamento mirato e controllato.
  • Stimolazione del collagene: effetti duraturi grazie all'attivazione dei processi biologici naturali.

Quando si vedono i risultati?


I primi effetti del lifting non invasivo possono essere visibili già dopo poche settimane, ma il miglioramento più significativo si osserva nei 2-3 mesi successivi, quando la produzione di nuovo collagene raggiunge il suo picco. I risultati possono durare fino a un anno o più, a seconda dell'età, dello stile di vita e delle condizioni della pelle del paziente.

Il lifting non invasivo è doloroso?


Il trattamento è generalmente ben tollerato. Alcuni pazienti possono avvertire una sensazione di calore o di leggera trazione nei punti trattati, segno che l'energia degli ultrasuoni sta agendo correttamente nei tessuti. In caso di particolare sensibilità, si possono applicare creme anestetiche locali per aumentare il comfort.

Sicurezza e affidabilità


La tecnologia degli ultrasuoni microfocalizzati ecoguidati è approvata a livello internazionale per il lifting non invasivo del viso, del collo e del décolleté. La sicurezza del trattamento è supportata da studi clinici e dall'esperienza di migliaia di pazienti in tutto il mondo. Come sempre, è fondamentale affidarsi a medici estetici qualificati e centri specializzati per garantire il massimo risultato in totale sicurezza.

 

Il lifting non invasivo rappresenta oggi una delle soluzioni più avanzate e richieste per chi desidera contrastare l'invecchiamento del viso in modo naturale, efficace e senza interventi chirurgici. Grazie agli ultrasuoni microfocalizzati ecoguidati, è possibile ottenere un viso più giovane, tonico e armonioso, con un trattamento sicuro, rapido e privo di tempi di recupero.

Se stai cercando un modo innovativo per valorizzare la tua bellezza e prenderti cura del tuo viso senza bisturi, il lifting non invasivo potrebbe essere la scelta giusta per te.

 

 

Vuoi avere maggiori informazioni?
CONTATTA IL MEDICO


Articoli correlati

Iscriviti alla newsletter TuaMe
Scarica la nuova app TuaMe

Accesso contenuti completi

x