A cura di Francesca Frediani e Johanna Rossi Mason
 
Con la Consulenza scientifica del Dottor Carlo Borriello, Medico Estetico Specialista in Chirurgia Maxillo Facciale.
 
L'immagine iconica del busto della regina Nefertiti racconta, meglio di ogni descrizione, che una linea del mento e del collo perfetta siano da secoli simbolo di eleganza e bellezza. 
Non solo le rughe del viso, ma anche gli
 inestetismi del 
collo e del 
décolleté, zone comunque molto esposte ai danni del sole e delle cattive posture, denunciano l'
età di una persona, e non sempre vengono trattate.
Perché ci si focalizza più sul viso, e meno su collo e decolté
“Lo definirei un ‘
errore da selfie’ - ci conferma il 
Dottor Carlo Borriello, Chirurgo Maxillo Facciale a Lucca e Milano - “negli ultimi anni l'attenzione al 
ringiovanimento è stata totalmente 
focalizzata sul 
viso. Quasi come se l’unica zona in grado di comunicare la nostra età fosse quella che va dalla fronte alle labbra”.
Ecco dunque spiegate le fronti sempre più lisce, ma allo stesso tempo finte, l’incapacità a sorridere, gli 'zigomi da extra terrestre' e le 'labbra air-bag anticollisione'.
“Soltanto di recente l’attenzione si è spostata su 
aree limitrofe al viso” - continua il dottor Borriello - “e allora il 
collo ed il 
décolleté hanno attirato l’attenzione dei pazienti e di conseguenza quella della medicina estetica”. Avere un volto assolutamente liscio ed un collo da “Shar Pei” non è un buon biglietto da visita e, soprattutto in estate, sciarpe e abiti a collo alto non possono venirci in aiuto. “Allo stesso tempo” - prosegue il dottor Borriello - “i seni prosperosi e giovanili naturali o aiutati dalla chirurgia vanno poco d’accordo con decolleté rovinati da macchie e rughe”.
Il nostro occhio è catturato dalla 
bellezza di forme e proporzioni, ma in un ambito di contrasti riesce subito a leggere la discrepanza tra liscio e rugoso, candido e macchiato. Ed allora non bastano più i filtri, ma bisogna correre ai ripari: 
viso, 
collo, 
décolleté devono essere un 
tutt’uno armonico.
“L'
invecchiamento e il rilassamento del 
collo e del 
décolleté gravitano intorno a 
due cause specifiche: una tendenza 
ereditaria in minima parte, ma soprattutto l’
eccesso di 
esposizione solare” - continua il dottor Borriello - “e la stragrande maggioranza dei trattamenti che ci vengono richiesti sono causati da un esposizione prolungata ed indisciplinata negli anni ai raggi solari. La 
cute va incontro ad un processo chiamato 
elastosi, la 
perdita del 
collagene determina rilassamento, lo squilibrio cellulare causa macchie diffuse e profonde. Per non parlare degli altri danni solari più seri ma che non rappresentano argomento di questa discussione.”
Se prendersi cura del proprio viso prima di danni irreparabili è quindi un concetto ormai consolidato, altrettante attenzioni meritano collo e décolleté.
“La 
prevenzione è la migliore terapia” - afferma il dottor Carlo Borriello - “e
 proteggersi dai 
raggi solari ci permetterà di 'invecchiare bene'. Ma laddove il danno sia già stato fatto?
“Allora meglio
 intervenire ai 
primi segni del problema. Dopo i 35 anni si può già cominciare con terapie specifiche che
 incrementino la quota di 
collagene e migliorino l’aspetto superficiale”.
Fra i trattamenti corretti per migliorare l'aspetto del collo e del decolleté, c'è una buona abitudine alla cura domiciliare giornaliera, e qualche sessione di 
trattamento in
 studio medico “non necessariamente tutti i mesi o tutte le settimane, possono aiutare a nascondere i segni dell’invecchiamento in queste aree”, continua il dottor Borriello.
“I trattamenti possibili in studio sono numerosi e variamente 
personalizzabili. Per le 
macchie: terapie domiciliari specifiche, laser specifici , peeling chimici. Per le 
rughe:
 radiofrequenze, laser superficiali, iniezioni di biorivitalizzanti e bioristrutturanti ecc., filler riempitivi, o 
Ultrasuoni Microfocalizzati con 
guida ecografica e molto altro.
Ovviamente il tutto va ‘cucito su misura’ in base all’età ed alla tipologia di problema da trattare.
“Non esiste un trattamento esclusivo sempre efficace! Ma data la complessità di queste zone spesso è la 
combinazione di più trattamenti che ci aiuterà a migliorare queste aree”.
Ma sono cambiate le richieste dei pazienti rispetto a qualche anno fa? Il paziente, vive con più o meno disagio il problema delle rughe?
”Il 
paziente è sempre molto 
esigente.” spiega il Dottor Borriello “Entra nei nostri ambulatori pensando di trovare un mago, che in 5 minuti e con un semplice tocco di bacchetta esaudirà ogni suo desiderio. Purtroppo a
 nessuno oggi
 piace invecchiare e da quando la medicina estetica è stata sdoganata ed è diventata praticamente alla portata di tutti, lo specchio è un momento di riflessione per ciascuno di noi.
Questo deve portare noi 
medici estetici a riconfigurare i nostri ruoli da iniettori ad educatori, per 
accompagnare tutti i nostri 
pazienti in 
percorsi consapevoli di 
ringiovanimento e di 
prevenzione senza mai perdere di vista la loro salute.”
Lasciamo la conclusione al dottor Boriello chiedendo quali sono gli
 obiettivi principali della 
medicina estetica moderna.
“Il bello è che non si vede, questo è ciò che intendo io per
 risultato naturale e questa è la richiesta delle nostre pazienti.”			
						
			
				Vuoi avere maggiori informazioni?
				CONTATTA IL MEDICO