Studi universitari
Nel 2001 si Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Bologna con la tesi dal titolo: "Chirurgia dell'otite cronica colesteatomatosa, risultati a lungo termine negli interventi effettuati in tecnica di timpanplastica aperta".
Nel 2005 si specializza con il massimo dei voti in Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale presso la clinica universitaria dell'Università di Bologna diretta dal prof. Alberto Rinaldi Ceroni, discutendo una tesi dal titolo: "Patologia infiammatoria dell'orecchio medio nei dimorfismi cranio facciali, trattamenti chirurgici ricostruttivi".
Nel 2013 consegue presso l'Università Tor Vergata di Roma il Master di II livello in Chirurgia Plastica ed Estetica del volto.
Nel 2002 viene abilitato alla professione dall'ordine dei medici chirurghi della provincia di Forli Cesena, Numero d'Iscrizione all'Ordine 04296.
Reduce di numerose esperienza lavorative in Italia e all'estero:
2005 sotto l'Università di Marsiglia, presso l'ospedale Nord Servizio di chirurgia testa collo ORL diretta dal prof. J. Magnan.
2005- 2006 Casa di cura della città di Piacenza, presso il Gruppo Otologico del Prof. Mario Sanna.
2005- 2006 Reparto di chirurgia plastica ricostruttiva dell'Ospedale Universitario di Brasilia (Brasile).
2006-2011 Libero professionale presso l'Unità Operativa di Otorinolaringoiatria e chirurgia cervico-facciale di Rimini.
2007-2008 presso l'Istituto Nazionale per la cura dei Tumori di Milano, neò reparto di chirurga maxillofacciale diretta dal Dott Catù.
Dal 2007 membro dell'accademia europea di Chirurgia Plastica Facciale (Eafps).
Dal 2011 libero professionista specialista in Otorinolaringoiatria, Chirurgia e Medicina Estetica presso Talasso Terapico Rimini Terme e Terme di Cervia (Milano Marittima).
Dal 2011 Libero professionista/consulente chirurgico ORL presso clinica Malatesta Novello di Cesena.
Attualmente Reparto Operativo di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale presso San Pier Damiano Hospital Faenza Dott .Cimatti Andrea
Partecipa attivamente a corsi di aggiornamento in Italia e all'estero, così come prende parte a importanti Convegni e congressi nazionali e internazionali come:
Roma maggio 2003: 90° Congresso Nazionale di otorinolarigoiatria e chirurgia cervicofacciale.
Torino maggio 2004: 91 ° Congresso nazionale di otorinolaringoiatria e chirurgia cevicofacciale
Forlì aprile 2005: Meeting vestibolare di primavera "A. Doufour ".
Roma maggio 2005: Congresso Mondiale IFOS. Rimini marzo 2006: 3° congresso Nazionale Associazione Universitari ORL.
Goiania (Brasile) maggio 2006: Corso "Attualità in otologia".
Bologna maggio/ giugno 2006: 3° Congresso nazionale di otorinolaringoiatria e chirurgia cervicofacciale
Piacenza maggio 2007: “Orecchio e udito – imparare dai casi clinici”, II seminario. Roma ottobre 2008: Current Concepts in head e neck surgery and oncology.
Rimini maggio 2009: 96° Congresso SIO.
Riccione maggio 2010: 97° Congresso SIO.
Saint Moritz 2012: Tossina botulinica e filler tecniche avanzate – II summit.
Roma maggio 2012: Congresso annuale SIME società italiana medicina estetica. Roma maggio 2013: Congresso annuale SIME società italiana medicina estetica.
Reggio Emilia ottobre 2013: Congresso" La vertigine acuta: diagnosi differenziale e trattamento" prof. Giorgio Guidetti.
Bologna settembre 2014: Congresso GILD gruppo italiano laser dermatologia Applicazioni laser e sorgenti di luce in medicina estetica.
Medicina Estetica