L' Acido ialuronico ha delle Controindicazioni.
L'acido ialuronico è una sostanza che è naturalmente presente nel corpo umano.
Si trova in alte concentrazioni nei fluidi degli occhi e delle articolazioni.
Vi è anche un grande interesse nell'uso di acido ialuronico per prevenire gli effetti dell'invecchiamento, per ridare giovinezza ad un volto stanco e segnato.
Le controindicazioni principali sono:
Acido ialuronico Controindicazioni: Speciali precauzioni e avvertenze
Tra le avvertenze ci sono:
Ci sono alcune controindicazioni generali che sono:
Altre controindicazioni comprendono l'uso recente di:
Nel caso in cui sia presente una malattia autoimmune l’organismo reagisce nei confronti dell'acido ialuronico come fosse un corpo estraneo.
Questa reazione provoca:
L'effetto collaterale più fastidioso potrebbe essere la formazione dei granulomi sotto la pelle nel sito di iniezione.
Pertanto, in chi soffre di una malattia autoimmune esiste una controindicazione all’acido ialuronico.
Le malattie autoimmuni più note sono:
Un esame approfondito sulla funzionalità tiroidea deve essere richiesto:
Ci sono anche delle patologie che possono presentare delle controindicazioni relative ad una malattia specifica o episodi acuti tra questi:
La fissazione corretta dell’acido ialuronico può essere alterata e ridotta da:
Alcuni trattamenti estetici possono essere fatti almeno 2 settimane dopo l'iniezione di acido ialuronico:
Acido ialuronico Controindicazioni: movimenti da evitare
Per alcune iniezioni di acido ialuronico in profondità sono vietati entro 12 ore alcuni movimenti facciali come:
Acido ialuronico Controindicazioni: Effetti indesiderati Complicazioni
Come per ogni procedura, si potrebbero verificare delle complicazioni.
Alcune complicazioni sono:
Gravi complicanze da filler iniettabili sono stati riportati e comprendono:
queste complicazioni sono estremamente rare.
Acido ialuronico Controindicazioni: motivazioni e psiche
Infine, uno stato psicologico fragile che possa anche solo minimamente far venire il dubbio che si sia in presenza di un disturbo dell'immagine fisica dovrebbe portare il medico a rifiutare di sottoporre la persona all'iniezione di acido ialuronico come qualsiasi altra procedura estetica.
Ven 17/04/2020 | Dott. Midolo Riccardo