In questa pagina è possibile visualizzare tutti i medici che si occupano di Criolipolisi.
La Criolipolisi è un trattamento di medicina estetica volto a eliminare le adiposità localizzate. Questa metodica vede l’utilizzo di apposite apparecchiature che sfruttano il freddo e il vacuum. La criolipolisi comporta il congelamento della parte da trattare e la successiva distruzione del grasso, la “scissione” del tessuto adiposo vede un riassorbimento dello stesso da parte dell’organismo. Ogni seduta ha una durata di circa 45 minuti.
Il progredire delle conoscenze in campo tecnologico ha portato alla capacità di sfrutta il freddo per disintegrare il grasso senza effetti dannosi per il corpo.
La tecnica in questione ha il nome di criolipolisi.
Funzionamento della criolipolisi
Il funzionamento della criolipolisi sfrutta il freddo tramite l’ausilio di un macchinario composto da una vacuum che aspira lentamente il tessuto adiposo in eccesso che viene raffreddato alla temperatura di -7 gradi.
L’aspirazione con criolipolisi non richiede l’utilizzo di anestesia. Con la cristallizzazione, le cellule adipose muoiono e non hanno la possibilità di riformarsi in breve tempo.
Con la criolipolisi, il grasso viene distrutto e viene impedita la sua ricostituzione.
Cosa succede alle cellule disgregate? Tali cellule verranno successivamente smaltite dall’organismo con i normali processi fisiologici.
La criolipolisi, a differenza di tanti altri trattamenti, agisce all’origine del problema eliminando le cellule adipose responsabili della formazione di grasso.
DOMANDE FREQUENTI SULLA CRIOLIPOLISI
Quante sedute ci vogliono affinché la criolipolisi funzioni?
Generalmente, l’efficacia della criolipolisi è visibile dopo 10 sedute, ma può variare da persona a persona.
I risultati della criolipolisi sono duraturi?
Si, il vantaggio del congelamento causato dalla criolipolisi è rappresentato dal fatto che il grasso non si può riformare, mantenendo quindi i risultati nel lungo periodo, con una notevole soddisfazione personale.
Su quali aree del corpo si può effettuare la criolipolisi?
La criolipolisi è adatta sia agli uomini che alle donne e può essere effettuata su:
- Interno braccia
- Addome
- Lombi
- Gambe
- Glutei.
Per chi è indicata la criolipolisi?
La criolipolisi è adatta a tutti coloro che non presentano un sovrappeso eccessivo e vogliono eliminare gli antiestetici “rotolini” che resistono alle diete e all’attività fisica.
Si può affermare che la criolipolisi sia adatta a chi è in sovrappeso di massimo 12 kg.
Criolipolisi: funziona anche contro la cellulite?
Si, la criolipolisi funziona anche con la cellulite perché l’azione del freddo contribuisce all’eliminazione dell’effetto a buccia d’arancia. Vengono inoltre migliorati il tono e l’elasticità della pelle.
Criolipolisi: esistono controindicazioni?
Non esistono particolari condizioni al trattamento di criolipolisi. Tuttavia, è sempre necessario chiedere un consulto medico in caso di gravidanza e allattamento e se si hanno patologie a carico dei reni e del fegato.
Alcuni effetti passeggeri dati dalla criolipolisi includono:
- Pelle irritata
- Arrossamenti.
Tendono comunque a scomparire in pochi giorni.
Di seguito l'elenco di medici che effettua la criolipolisi.
Dott. Cataldo Chiara
Dott. Caminiti Paola
Dott. Marchesotti Marina
Dott. Vitale Massimo
Dott. Guariglia Michele
Dott. De Razza Francesca
Dott. Bellone Donato
Dott. Nardolillo Paola
Dott. Mencarelli Alessandra
Dott. Cangelosi Orazio Claudio
Dott. Dini Alessio
Dott. Pisciotta Nicola
Dott. Sorbellini Elisabetta
Dott. Baroni Alessia
Dott. Reale Aldo
Dott. Saliani Maria Teresa
Dott. Barattolo Fabrizio
Dott. Gandolfi Eugenio
Dott. Grigoletto Francesca
Dott. Giorgini Beatrice
Dott. Benfenati Giovanni
Dott. Galimberti Michela Gianna
Dott. Bencini Pier Luca
Dott. Valeriani Crispino
Dott. Misasi Gloria
Dott. Dell'Avanzato Roberto
Dott. Inselvini Elena
Dott. Petrillo Gianluca
Dott. Pluchino Susanna
Dott. Grecchi Maria Teresa
Dott. Giuliano Massimiliano
Dott. Romeo Mariarosa
Dott. Pavanello Pierpaolo
Dott. Masciotra Loredana
Dott. Barac Ala
Dott. Amore Emiliano
Dott. Martorana Salvatore
Dott. Giambona Cristiano
Dott. Puglia Francesco
Dott. Moro Leda
Dott. Feleppa Domenico
Dott. Fraone Nadia
Dott. Vespasiani Antonio
Dott. Ambrosio Giuseppina
Dott. Listro Gioacchino
Dott. Virgilio Giuseppe
Dott. Sparacello Massimiliano
Dott. Fiorentino Erasmo
Dott. Ferenderes Roberto
Dott. Gasparetto Paola
Dott. Mancino Antonio
Dott. Borbon Giulio
Dott. Gambino Renato
Dott. Tarico Maria Stella