La cellulite è un inestetismo estremamente diffuso, colpisce quasi il 90% delle donne nel mondo.
Da recenti sviluppi si è affermato un nuovo Medical Device, approvato FDA (food and drugs administration), per il trattamento a lungo termine della cellulite.
Il trattamento prende il nome di subcision guidata o pilotata, e rappresenta la prima soluzione efficace a lungo per il trattamento della cellulite.
L’innovazione della subcision pilotata per il trattamento della cellulite
Il trattamento di subcision guidata o pilotata è il primo in assoluto, in grado di agire sulla causa strutturale della cellulite, e il caratteristico aspetto della pelle a buccia d’arancia.
Prima della subcison guidata o pilotata chi era soggetto a cellulite poteva agire facendo ricordo a diversi trattamenti tra cui:
- Massaggi
- Liposuzione
Nonostante i benefici che si potessero trarre da questi trattamenti, nessuno, prima della subcision pilotata (guidata), era in grado di intervenire sulla reale causa della cellulite: i setti fibrosi che determinano una retrazione cutanea, provocando gli avvallamenti tipici della cellulite.
Al contrario, la subcision guidata offre una soluzione permanente al problema della cellulite, intervenendo sulle cause strutturali riesce e garantendo risultati duraturi per almeno 3 anni (sulla base di studi clinici effettuati).
Caratteristiche subcision pilotata o guidata
Fattore principale, che rende la subcision pilotata così innovativa è la sua mininvasività, che permette di ottenere risultati gradevoli senza eccessivi traumi per chi si sottopone.
La subcision guidata ha rivoluzionato totalmente il concetto di intervento chirurgico, non più inteso come invasivo e traumatico.
La subcision pilotata consente di aggredire la causa strutturale della cellulite, i setti fibrosi, attraverso delle microincisioni che liberano i tessuti in profondità, permettendo alla pelle di raggiungere nuovamente un aspetto liscio e naturale.
L’intervento di subcion pilotata (guidata)
Prima di procedere con al subcision guidata, viene somministrato un anestetico locale nell’area da trattare.
Successivamente inizia la fase delle subcisioni dermiche col sistema meccanizzato. Come?
Attraverso l’ausilio di un manipolo aspiratore, viene selezionata e sollevata l’area sulla quale intervenire, questo permette di lavorare su un tessuto stabile anche in fase di incisione.
Questo trattamento permette al Medico Esperto, di recidere in modo preciso i setti fibrosi.
L’intervento di subcision pilotata deve essere effettuato in un ambulatorio chirurgico certificato.
Normalmente, i primi risultati iniziano ad essere visibili già 7 giorni dopo il trattamento di subcision guidata, e verranno poi consolidati nel tempo.
Dopo il trattamento il paziente viene ripulito, viene fatta indossare una guaina contenitiva e viene fatto dimettere in giornata.
Il trattamento con subcision guidata ha la durata di circa 1 ora.
Il recupero è immediato, si può fare ritorno alla propria attività nella stessa giornata.
Dove effettuare il trattamento di subcision pilotata
Per quanto innovativa, la subcision pilotata o guidata rappresenta un vero intervento chirurgico, che comporta una serie di accorgimenti post-operatori e richiede che venga eseguita solo in centri medici autorizzati che hanno effettuato un training specifico per l’utilizzo della tecnologia.
La subcision guidata richiede competenza e preparazione, ed è dunque imprescindibile che i pazienti si affidino solo a mani esperte che possano garantire risultati di livello con rispetto della salute della paziente.

Dott. Bartolucci Marco
Esperto in Medicina estetica
Milano (MI)

Dott. Bovani Bruno
Esperto in Chirurgia plastica, Chirurgia estetica, Medicina estetica
Perugia (PG)

Dott. Campitiello Nicola
Esperto in Chirurgia plastica
Pagani (SA)

Dott. Canta Pier Luigi
Esperto in Chirurgia plastica, Chirurgia estetica, Medicina estetica
Giugliano in Campania (NA)

Dott. de Fazio Stefania
Esperto in Chirurgia plastica
Napoli (NA)

Dott. De Stefani Monica
Esperto in Medicina estetica
Genova (GE)

Dott. Dell'Avanzato Roberto
Esperto in Chirurgia estetica
Erbusco (BS)

Dott. Fortunato Regina
Esperto in Chirurgia plastica
Roma (RM)

Dott. Galimberti Michela Gianna
Esperto in Chirurgia estetica
Milano (MI)

Dott. Gigliotti Diego
Esperto in Chirurgia estetica, Medicina estetica
Roma (RM)
Dott. Gioia Mario
Esperto in Chirurgia plastica
Napoli (NA)

Dott. Giorgini Beatrice
Esperto in Medicina estetica
Bologna (BO)

Dott. Guerrini Stefania
Esperto in Medicina estetica
Torino (TO)

Dott. Lapalorcia Luigi Maria
Esperto in Chirurgia plastica, Chirurgia estetica, Medicina estetica
Perugia (PG)

Dott. Madonna Terracina Francesco
Esperto in Chirurgia plastica, Chirurgia estetica, Medicina estetica
Roma (RM)

Dott. Manola Mirko
Esperto in Chirurgia plastica
Milano (MI)

Dott. Migliori Ginevra
Esperto in Chirurgia plastica, Chirurgia estetica, Medicina estetica
Forte dei Marmi (LU)

Dott. Pasquini Paola
Esperto in Chirurgia plastica
Roma (RM)

Dott. Pavanello Pierpaolo
Esperto in Dermatologia, Medicina estetica
Parma (PR)
Dott. Tarico Maria Stella
Esperto in Chirurgia plastica, Chirurgia estetica, Medicina estetica
Catania (CT)