Le rughe naso labiali, soprattutto quando cominciano ad essere visibili sono uno dei primi segni dell’invecchiamento cutaneo.
Ma come si può mantenere la pelle giovane, tonica ed elastica il più a lungo possibile?
La Ginnastica del viso è uno dei modi più efficaci per prevenire le rughe naso labiali. Non costa nulla e aiuta a rafforzare i muscoli del viso e mantenere l'elasticità di pelle. Basta trovare gli esercizi giusti. Le pieghe naso-labiali sono verticali, una linea curva che si estende dalle estremità del naso di entrambi i lati della bocca o anche della mascella.
La piega naso-labiale è la piega ai lati del naso che scende alla bocca. In genere questa piega si forma verso i 30 anni, ma la sua comparsa varia a seconda della forma del viso. Per le donne con un viso allungato, più sottile e meno dolce, la piega naso labiale appare in genere molto presto, vale a dire verso i vent'anni. Se la pelle del viso è scarsamente idratata, è anche possibile che i solchi della piega naso labiale appaiano precocemente.
Ma come per tutte le rughe e i segni del viso, fattori esterni come il sole e la disidratazione contribuiscono alla loro formazione precoce.
Queste rughe sono conosciute anche come rughe della marionetta.
Le rughe nasolabiali cominciano a formarsi presto, ma sono visibili solo quando si ride o si sorride, scomparendo alla vista quando si cambia espressione. Con il passare del tempo, l’azione della forza di gravità e altri fattori esterni, questi che erano solo segni impercettibili, diventano sempre più visibili fino a diventare vere e proprie rughe. Le linee e le rughe iniziano a farsi notare anche quando i muscoli facciali sono rilassati.
In caso di pieghe naso-labiali sono già presenti da bambini, ma sono visibili con espressioni esagerate e marcate, durante l'adolescenza si cominciano a vedere soprattutto quando si ride e sorride.
I fattori che aggravano le rughe naso labiali
Le cause che aggravano la formazione delle rughe naso labiali sono diversi, a cominciare da:
Il modo più popolare per attenuare le rughe naso labiali, è trattamento con il riempimento delle rughe naso labiali grazie all’uso di filler, come ad esempio l’acido ialuronico. Anche se l’uso dell’acido ialuronico è il trattamento più noto, ci sono anche altre alternative.
Attualmente tutte le sostanze di riempimento usate per attenuare le rughe sono biocompatibili e riassorbibili, si tratta di sostanze biodegradabili che vengono degradate dall’organismo. Queste caratteristiche consentono di ridurre e prevenire i rischi e gli effetti collaterali, ma nello stesso tempo non essendo trattamenti definitivi, devono essere ripetuti nel tempo se si vogliono mantenere i risultati.
Quali sono i filler più usati nel riempimento delle Rughe naso labiali?
Le rughe naso labiali possono essere trattate, ma uno stile di vita sano e la prevenzione aiutano moltissimo anche a ritardare la formazione di queste rughe.
Continua a leggere...
Rughe naso-labiali: il giusto filler per ogni piega - A cura del Dott. Giuseppe Fera
Lun 16/11/2020 | Dott. Ambrosio Giuseppina
Mar 29/09/2020 | Dott. Bonarrigo Caterina