In questa pagina è possibile visualizzare tutti i medici che effettuano trattamenti per le Macchie della pelle.
Le macchie non sono tutte uguali, possono infatti essere di varia natura e alcune di queste potrebbero essere sintomo di serie patologie.
Le più comuni Macchie della pelle sono rappresentate da alterazione cromatiche della cute e sono: iperpigmentazioni, ipopigmentazioni, vitiligini e ipercromie.
Tra i rimedi contro le Macchie della pelle ci sono prodotti cosmetici che le attenuano e la tecnologia laser.
Le macchie della pelle non sono tutte uguali, alcune possono essere considerate antiestetiche mentre altre dei veri e propri simboli di bellezza, o in casi peggiori segni di una patologia, ragione per cui quando si parla di macchie della pelle è importante stabilire fin da subito che una visita specialistica preliminare è essenziale.
Le macchie della pelle si suddividono in 4 tipologie:
- Ipercromie: rientra la categoria dei tatuaggi.
- Iperpigmentazioni: sono il risultato di una distribuzione anomala di pigmento e presentano la caratteristica colorazione scura, a causa di un eccesso di melanina. Ad esempio sono caratteristiche le lentiggini e i melasma.
- Ipopigmentazioni.
- Vitiligine.
Le macchie che sono il risultato di accumuli eccessivi di melanina hanno diverse cause:
- Eccessiva esposizione solare
- Genetica
- Ormoni
- Infiammazioni
- Neoplastiche.
Bisogna ricordare che le macchie della pelle, se non sono considerate patologiche, non sono un problema per la persona, se non un fattore estetico.
I trattamenti a disposizione per le macchie della pelle sono differenti, ad esempio i peeling chimici vengono utilizzati in medicina estetica per la rimozione delle macchie della pelle.
Le macchie della pelle si trovano specialmente nelle seguenti aree:
- Dorso delle mani
- Viso
- Avambracci
- Spalle.
Trattamento delle macchie della pelle
Nella maggior parte dei casi l'aspetto estetico della pelle può essere migliorato semplicemente con l’utilizzo di lozioni o creme depigmentanti sulle macchie della pelle.
È possibile intervenire anche con la
crioterapia o il
trattamento laser.
Per le macchie cutanee è sempre importante consultare un medico specialista del settore, sia per eliminarle che per monitorarle.
Come prevenire le macchie della pelle
Prevenire le macchie della pelle è semplice, bastano degli accorgimenti:
- Coprire la pelle
- Indossare occhiali da sole per proteggere gli occhi.
- Evitare il sole delle ore più calde della giornata
- Utilizzare filtri solari di alta qualità. Applicare protezioni solari di qualità e almeno mezz'ora prima di uscire di casa. Le creme vanno applicate anche in inverno.
Di seguito un elenco di medici che tratta le macchie della pelle.