In questa pagina è possibile visualizzare tutti i medici che effettuano trattamenti per trattare la Couperose.
La Couperose, nota anche col nome di Rosacea, è una lesione cutanea dovuta alla dilatazione dei vasi sanguigni che provocano una conseguente macchia rossastra sul viso. È un inestetismo che si presenta per lo più a livello delle guance, zigomi, naso e fronte. La pelle più esposta a questo inestetismo è quella sensibile, secca e sottile. Non viene riconosciuta come una malattia, piuttosto come un disturbo cosmetico ed estetico. Non è un problema che interessa solo le donne, ma è diffuso anche tra il genere maschile. I rimedi per la couperose sono rappresentati principalmente da trattamenti dermocosmetici, laserterapia e luce pulsata.
La couperose è una lesione cutanea che interessa particolarmente il viso. Si caratterizza con la presenza di macchie o chiazze rosse che si formano in seguito alla dilatazione dei capillari sanguigni.
La couperose è utilizzata, in particolare, per indicare l’inestetismo della cute che colpisce le guance.
Non è una patologia, è riconosciuta come disturbo estetico.
La couperose si manifesta maggiormente nelle donne dopo il 30esimo anno di età, ma è diffuso anche negli uomini anche se con un’incidenza minore.
I soggetti che hanno più possibilità di presentare la couperose sono quelli con la pelle sensibile e facilmente irritabile.
La couperose si manifesta con micro teleangectasie legate dall’eccessiva fragilità dei capillari.
Inoltre, chi presenta la couperose afferma di sentire una sensazione di calore nelle guance, in corrispondenza del punto interessato dal disturbo.
Caratteristiche e complicazioni della couperose
La couperose viene classificata come l’ultimo stadio di un’evoluzione di processi infiammatori. Difatti, l’arrossamento del volto inizialmente si presenta in modo sporadico, fino a manifestarsi con un’incidenza maggiore.
I capillari, di conseguenza perdono la loro elasticità e si dilatano in modo permanente.
La couperose non deve essere trascurata, perché può diventare la rosacea: un disturbo cronico che colpisce la pelle provocando pustole e teleangectasie.
Cause della couperose
Non è certa quale sia la reale causa della couperose. Si parla, infatti, di molteplici possibili cause:
- Predisposizione genetica
- Disfunzioni ormonali
- Terapie cortisoniche
- Variazioni climatiche
- Radiazioni solari
- Abuso di alcool, associato a disfunzioni intestinali ed epatiche
- Fattori emozionali
- Carenze vitaminiche (in particolare di vitamina C)
- Eccessi alimentari (consumi eccessivi di spezie può facilitare la comparsa della couperose).
Trattare la couperose come?
Il trattamento della couperose è di tipo estetico. Nei casi più evidenti e gravi, soprattutto in quelli dove si assiste alla sua evoluzione in rosacea, il medico può prescrivere una terapia farmacologica o consigliare trattamenti di medicina estetica.
Di seguito i medici che trattano le couperose.
Dott. Ortlechner Kerstin
Dott. Pasini Lisa
Dott. Zangarelli Federica
Dott. Tracchegiani Tommaso
Dott. Fracasso Gino
Dott. Cianchi Silvia
Dott. Dini Alessio
Dott. Boscaini Giulia
Dott. Rossi Elena
Dott. Reale Aldo
Dott. Ricciuti Francesco
Dott. Vetrano Stefano
Dott. Perrone Lidia
Dott. Fabbrocini Gabriella
Dott. D'Alessandro Giovanni
Dott. Raulo Umberto
Dott. Fortunato Regina
Dott. de Fazio Stefania
Dott. Mazzarella Giuseppe
Dott. De Stefani Monica
Dott. Barba Eleonora
Dott. Fasola Elena
Dott. Russo Antonio
Dott. Bencini Pier Luca
Dott. Campa Alessandra
Dott. Calizza Maurizio
Dott. Dell'Avanzato Roberto
Dott. Guastaferro Donatella
Dott. Fiordalisi Francesco
Dott. Armenio Andrea
Dott. Bataloni Manuela
Dott. Pluchino Susanna
Dott. D'Amato Giovanni
Dott. Fai Dario
Dott. Sarracco Ido
Dott. D'Amore Ester
Dott. Bevilacqua Maurizio
Dott. Mercuri Santo Raffaele
Dott. Marino Carla Enrica
Dott. Al Jalbout Samer
Dott. Masolini Piercarlo
Dott. Zazzaron Michela
Dott. Barac Ala
Dott. Mariani Maria Morena
Dott. Amore Emiliano
Dott. D'Aloja Chiara
Dott. Franceschini Giulio
Dott. Pagliuca Valerio
Dott. Martorana Salvatore
Dott. Puccia Nunzio
Dott. Giambona Cristiano
Dott. Migliori Ginevra
Dott. Rubulotta Salvatore
Dott. Tancredi Maurizio
Dott. Sangiuliano Sonia
Dott. Marra Antonio
Dott. Vivirito Marina
Dott. Daví Donatello
Dott. Corelli Ferdinando
Dott. Di Maggio Roberta
Dott. Bonan Paolo
Dott. Ruzza Marinella
Dott. Costa Paolo
Dott. Licata Giovanni
Dott. Guaitolini Ennio
Dott. Di Mascio Maria Cristina
Dott. Romani Andrea
Dott. Forenza Anna Maria
Dott. Canta Pier Luigi
Dott. Vitali Diletta
Dott. Scarcella Mari
Dott. Pulvirenti Antonio
Dott. Benzo Luisella
Dott. Mehlmauer Natalya
Dott. Cecchetti Patrizia
Dott. Piccolo Domenico
Dott. Pagano Carmine
Dott. Izzo Giuseppe Maria
Dott. Marzocca Vincenzo
Dott. Filieri Maura
Dott. Cassibba Giuseppe
Dott. Calandro Anna
Dott. Brivio Orietta
Dott. Basso Matteo
Dott. Gasparetto Paola
Dott. Vicari Sottosanti Maria Cristina
Dott. Tateo Antonello
Dott. Martinelli Stefania
Dott. Tarocchi Simona
Dott. Gentili Antonella
Dott. Damiani Andrea
Dott. Arcangeli Fabiola
Dott. Praticò Marisa
Dott. Vedovatto Simonetta
Dott. Maronati Guido
Dott. Tisbo Raimondo
Dott. Scalzo Martina
Dott. Stelian Gabriela
Dott. Lonigro Jlenia
Dott. Rossi Daniela
Dott. Mancino Antonio
Dott. Pezza Michele
Dott. Brunetti Giampiero
Dott. Noledi Luigi
Dott. Pau Stefano
Dott. Davide Costantino
Dott. Corbo Andrea
Dott. Dalla Vedova Alessandro
Dott. Bordignon Susanna
Dott. Spreafico Laura
Dott. Tarico Maria Stella
Dott. Tunesi Lucio
Dott. Conte Fulvio