Accesso
Dottori
Lentigo solari: prevenzione e cura

Lentigo solari: prevenzione e cura


Lun 18/03/2024 | Dott. Tania Basile

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Le lentigo solari, comunemente conosciute come macchie solari o lentiggini solari, sono macchie pigmentate che si sviluppano sulla pelle a causa dell'esposizione cronica ai raggi UV del sole. Le cause principali includono l'esposizione prolungata al sole, specialmente senza protezione solare, e l'invecchiamento cutaneo. La prevenzione delle lentigo solari coinvolge l'uso regolare di protezione solare ad ampio spettro e l'evitare l'esposizione eccessiva al sole. Il trattamento può comprendere l'uso di creme schiarenti, terapie laser o crioterapia per rimuovere le macchie esistenti. Tuttavia, la prevenzione rimane fondamentale nel mantenere una pelle sana e senza macchie.

Introduzione


L'integrità della nostra pelle è essenziale per la salute generale e il benessere. Tra le varie condizioni cutanee che possono manifestarsi, le lentigo solari rappresentano una preoccupazione comune, sebbene generalmente non pericolose per la salute. Queste macchie iperpigmentate non sono amate principalmente perché compromettono l'estetica della pelle e sono percepite come un serio inestetismo. Non bisogna dimenticare, inoltre, che le stesse possano anche indicare danni accumulati dall'esposizione ai raggi ultravioletti del sole nel corso degli anni, più o meno gravi.

Sulle lentiggini solari esistono molti luoghi comuni e credenze che è importante sfatare. Uno di questi è il concetto errato che le lentigo solari siano in qualche modo contagiose o ereditarie. In realtà, la lentiggine solare è causata principalmente dall'esposizione ai raggi ultravioletti del sole e non è né contagiosa né ereditaria. Un altro fraintendimento comune è che le lentiggini solari siano semplici macchie di invecchiamento. Sebbene possano essere più comuni nelle persone anziane, possono svilupparsi a qualsiasi età a causa dell'esposizione prolungata al sole.

Cosa sono le lentigo solari


Le lentigo solari, conosciute anche come macchie solari, rappresentano una forma comune di iperpigmentazione della pelle che compare a seguito di un'esposizione cronica ai raggi UV del sole. Si manifestano come macchie piatte, di colore marrone chiaro o scuro, con contorni non ben definiti e dimensioni variabili. Queste macchie possono comparire nelle aree più esposte al sole, come il viso, le mani, le braccia e il décolleté.

Le lentigo solari sono il risultato diretto del danneggiamento della melanina della pelle causato dai raggi UV, che possono alterare la produzione e distribuzione del pigmento. Sebbene non siano cancerose di per sé, possono essere indicatori di danno cutaneo accumulato e aumentare il rischio di sviluppare problemi più gravi, come il cancro della pelle. Comprendere la natura e l'origine delle lentigo solari è cruciale per adottare misure preventive e trattamenti adeguati per preservare la salute e l'aspetto della pelle.

Cause delle lentigo solari


Le lentigo solari sono il risultato di un’ipermelanosi, un accumulo di melanina, il pigmento responsabile della colorazione della pelle. L’esposizione ripetuta e continua a fonte di irradiazione ultravioletta può alterare questa produzione generando una distribuzione anomala della melanina sulla pelle. È chiaro che la produzione di melanina può essere influenzata anche da altri fattori e sebbene l’ereditarietà non sia determinante per la formazione delle lentigo solari è noto che pelli più chiare, o soggetti con la stessa risposta fisiologica all’esposizione ai raggi solari, possono manifestare facilmente questo tipo di macchie.

Le cause principali includono:



  • Esposizione al sole: l'esposizione prolungata e non protetta al sole è la causa primaria delle lentigo solari. I raggi UV penetrano negli strati superiori della pelle, danneggiando le cellule che producono melanina e portando alla comparsa di macchie solari.

  • Fotoinvecchiamento: l'invecchiamento cutaneo contribuisce alla formazione delle lentigo solari. Nel corso degli anni, la pelle perde la sua capacità di proteggersi dai danni solari e diventa più suscettibile alle macchie cutanee.

  • Fattori genetici: L'ereditarietà può giocare un ruolo nella suscettibilità alle lentigo solari. Alcune persone possono essere geneticamente predisposte a questo tipo di risposta in conseguenza dell’esposizione solare. Inoltre, le pelli chiare sono maggiormente predisposte rispetto ad altre carnagioni.

  • Irradiamento artificiale: L'uso di lettini abbronzanti o esposizione a fonti di luce UV artificiali può contribuire alla comparsa delle lentigo solari, aumentando l'esposizione complessiva ai raggi UV.

  • Terapia PUVA: un quarto dei pazienti che si sottopongono a terapia PUVA per il trattamento della vitiligine sviluppano lentigo solari, tuttavia, sono considerate una variante poiché non direttamente conseguenti all’esposizione solare.


Trattamento delle lentigo solari


Le lentigo solari non devono essere considerate come una malattia e nella maggior parte dei casi non necessitano alcun trattamento. È importante precisare, però, che nel caso non regrediscano spontaneamente con l’interruzione dell’esposizione non controllata ai raggi solari, è possibile esporre le macchie a diversi tipi di trattamenti per eliminarle o mitigarne gli effetti estetici, in particolare sul viso. Il trattamento segue una consulenza con il proprio medico estetico o dermatologo al fine di individuare correttamente il percorso da seguire e la natura delle macchie stesse.

Il trattamento delle lentigo solari può variare a seconda delle preferenze del paziente, delle dimensioni e della localizzazione delle macchie cutanee, nonché della gravità del problema. I principali approcci per il trattamento delle lentigo solari includono:

  • Creme schiarenti: creme e lozioni contenenti ingredienti schiarenti possono essere utilizzate per ridurre gradualmente la pigmentazione delle lentigo solari. Questi prodotti agiscono inibendo la produzione di melanina nella pelle, contribuendo a schiarire le macchie nel tempo.

  • Trattamenti laser: i trattamenti laser rappresentano un'opzione efficace per eliminare o ridurre significativamente le lentigo solari. I laser ad alta energia possono mirare selettivamente alle cellule pigmentate nella pelle, distruggendo la melanina in eccesso e favorendo il rinnovamento della pelle sana. Questi trattamenti possono richiedere più sessioni per ottenere risultati ottimali.

  • Crioterapia: la crioterapia è un trattamento che utilizza il freddo estremo per congelare e distruggere le cellule pigmentate della pelle. Durante il trattamento, un medico applica azoto liquido sulla lentigo solare per congelare e rimuovere il tessuto danneggiato. Questo metodo può essere efficace per macchie cutanee di piccole dimensioni.

  • Peeling chimici: i peeling chimici utilizzano sostanze chimiche come l'acido glicolico o l'acido salicilico per esfoliare gli strati superiori della pelle e ridurre la pigmentazione delle lentigo solari. Questi trattamenti possono migliorare l'aspetto della pelle e favorire il rinnovamento cellulare.

  • Microdermoabrasione: questo trattamento utilizza un dispositivo a punta di diamante o cristalli per esfoliare delicatamente gli strati superiori della pelle, riducendo così la pigmentazione delle lentigo solari. La microdermoabrasione può essere efficace per migliorare la texture della pelle e ridurre l'aspetto delle macchie.


Prevenzione e gestione delle lentigo solari


La prevenzione e la gestione delle lentigo solari sono cruciali per mantenere la salute e l'aspetto della pelle nel lungo termine. Ecco alcuni consigli pratici per prevenire la comparsa di nuove macchie e gestire efficacemente quelle già presenti:

 

  • Protezione solare: utilizzare sempre una crema solare ad ampio spettro con un SPF di almeno 30, applicandola generosamente su tutte le aree esposte della pelle.

  • Copertura adeguata: indossare abiti a maniche lunghe, cappelli a tesa larga e occhiali da sole per proteggere la pelle e gli occhi dai danni causati dai raggi UV.

  • Evitare l'esposizione eccessiva al sole: ridurre il tempo trascorso al sole, specialmente durante le ore di picco dell'intensità solare (di solito tra le 10:00 e le 16:00).

  • Esposizione graduale al sole: evitare l'esposizione prolungata al sole e cercare di abbronzarsi gradualmente, evitando le scottature che aumentano il rischio di danni alla pelle.

  • Monitoraggio della pelle: ispezionare regolarmente la pelle per individuare eventuali cambiamenti nelle macchie cutanee esistenti o la comparsa di nuove lesioni. Consultare un dermatologo se si nota qualcosa di inusuale.

  • Stili di vita salutari: mantenere uno stile di vita sano, includendo una dieta equilibrata, l'assunzione di liquidi sufficienti e il controllo dello stress, poiché ciò può contribuire alla salute generale della pelle.

  • Trattamenti dermatologici: consultare un dermatologo per esaminare le opzioni di trattamento disponibili per le lentigo solari esistenti. Il dermatologo può consigliare sui migliori approcci terapeutici, come trattamenti laser, creme schiarenti o peeling chimici.

  • Auto-educazione: informarsi costantemente sui rischi associati all'esposizione al sole e sull'importanza della protezione solare può aiutare a mantenere comportamenti sani e adottare misure preventive efficaci.


Seguendo questi consigli e adottando una routine di protezione solare rigorosa, è possibile ridurre significativamente il rischio di sviluppare lentigo solari e mantenere la pelle sana e giovane nel lungo termine.

In collaborazione con Pasquale Ambrosio

Fonti:

  • Annemarie de Koning et al. Lentigo solaris. Huinsarts en wetenschap, Vol.58, pp. 100-102.

  • Tullio Cainelli, Alberto Giannetti, Alfredo Rebora, Manuale di dermatologia medica e chirurgica, McGraw Hill 2017.

  • Carlo D’Aniello, Manuale di Medicina Estetica, Masterbooks, 2019.

  • Alberto Massirone, Trattato di Medicina Estetica, Piccin Nuova-Libraria, 2010.

Vuoi avere maggiori informazioni?
CONTATTA IL MEDICO


Articoli correlati

Accesso contenuti completi

x